ZTE, un noto produttore cinese di smartphone, ha recentemente annunciato, senza troppe fanfare, vista la categoria d’appartenenza, due nuovi dispositivi economici: ZTE Blade A34 e ZTE Blade A54.
Questi smartphone sono stati rilasciati in Thailandia pochi giorni fa e l’A54 è già disponibile per l’acquisto in Europa. Entrambi i dispositivi sono dotati di caratteristiche semplici ma efficaci. Il marchio e la denominazione del chipset non sono ufficialmente nominati, ma con una probabilità del 99%, si tratta del noto Unisoc SC9863A. L’A34 dispone di 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, mentre l’A54 offre 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.
Entrambi gli smartphone ZTE Blade A34 e ZTE Blade A54 supportano l’espansione della memoria tramite schede mnemoniche Micro SD. Gli schermi sembrano essere gli stessi per entrambi i modelli, con una diagonale di 6,6 pollici e una risoluzione HD+, di 720×1612 pixel. Le batterie sono piuttosto capienti, con una capacità di 5.000 mAh, anche se non supportano la ricarica rapida.
Per quanto riguarda le fotocamere, lo ZTE Blade A34 ha una fotocamera frontale da 2 MP e una fotocamera posteriore da 5 MP con un sensore ausiliario. Lo ZTE Blade A54 ha le stesse caratteristiche, ma la risoluzione della fotocamera principale è maggiore, a 13 MP. Solo il modello più importante, l’A54, dispone anche di uno scanner per le impronte digitali. In termini di prezzo, in Thailandia, il ZTE Blade A34 costa all’inizio delle vendite 2.299 baht tailandesi (circa €63), mentre l’A54 costa un po’ di più, a 2.699 baht (circa €74). In Europa, il prezzo dell’A54 è di €109.
In conclusione, ZTE Blade A34 e ZTE Blade A54 sono dispositivi all’avanguardia che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. Con caratteristiche decenti e prezzi accessibili, questi smartphone sono sicuramente da considerare per chi cerca un dispositivo economico ma funzionale.