Xiaomi ha, da poco, presentato i suoi top di gamma Xiaomi Mi 5s e Mi 5s Plus e, in base ai pareri degli analisti, sarebbe tutta presa dal prossimo varo del suo phablet Mi Note 2. Tuttavia, secondo alcune indiscrezioni trapelate in rete nelle scorse ore, la rivale pechinese della Apple sarebbe già al lavoro su almeno un paio di interessanti quanto misteriosi device mobili: eccone le specifiche parziali.
Il primo terminale, apparso in alcune immagini e schede reali sul microblogging cinese Weibo, ha la scocca totalmente in metallo con, sul frontale, un display con vetro leggermente curvo 2.5D ed un pulsante centrale Home che nasconderebbe un sensore biometrico, forse ad ultrasuoni, per le impronte digitali (almeno a giudicare dalla sua classica forma oblunga). Sul retro, invece, spunterebbe una single camera con Flash LED. All’interno, invece, sarebbero confermati un processore a otto core, cloccato sino a una frequenza massima di 2,2 GHz, ed un banco da 3 GB di RAM: lo storage, invece, arriverebbe a 64 GB mentre, lato software, si sarebbe optato per un Android 6.0.1 Marshmallow personalizzato con interfaccia proprietaria MIUI 8. Le voci in questione ipotizzano che si possa trattare di un device della serie Redmi, con processore Mediatek Helio P20, e prezzo intorno ai 300 dollari per la versione base: tuttavia, altre fonti propendono per l’ennesima variante del Mi 5, in questo caso con la sigla Xiaomi Mi5C.
Il secondo terminale, apparso in rete sempre sotto forma di immagini e didascalie, sembrerebbe – invece – avere il physique du role per essere il degno successore del Mi 5 varato lo scorso anno: quindi, potrebbe trattarsi di un Mi 6 però ancora allo stadio embrionale.
Esteticamente, si tratta di un device dotato di forme molto pulite e con un display generoso (5.5 pollici) incluso entro cornici molto sottili: sempre sul frontale, si noterebbe il pulsante oblungo Home con relativo scanner biometrico mentre, sul retro, sarebbero collocate fotocamera e flash dual led in alto a sinistra, all’interno di una cornice cromatica differente dal corpo centrale della back cover, cadenzato in un’altra tonalità. Le restanti specifiche parlerebbero di una fotocamera principale da 16 megapixel e di un set logico composto da un processore Snapdragon 821 messo in tandem con 4 GB di RAM.
Dunque, Xiaomi, nell’attesa di varare l’imminente phablet Mi Note 2, si starebbe concentrando su una variante (5C) del suo Xiaomi Mi 5 e sul successore di quest’ultimo, ovvero sullo Xiaomi Mi6? Sperare è lecito!