Xiaomi svela Redmi 15C in Italia e una videocamera di sorveglianza tripla lente in Cina: tecnologia accessibile per ogni esigenza

Xiaomi amplia la sua offerta con il Redmi 15C, smartphone economico già disponibile in Italia, e la Smart Outdoor Camera 4 Pro Triple-Cam, videocamera di sorveglianza avanzata lanciata in Cina con funzioni smart e zoom 9x.

Xiaomi svela Redmi 15C in Italia e una videocamera di sorveglianza tripla lente in Cina: tecnologia accessibile per ogni esigenza

Xiaomi continua a sorprendere con nuovi dispositivi pensati per diverse esigenze, dal segmento smartphone a quello della domotica. In Italia è già disponibile il Redmi 15C, un modello di fascia economica che offre un buon equilibrio tra prezzo e prestazioni, mentre in Cina è stata appena presentata una nuova videocamera di sorveglianza avanzata con tripla lente e funzioni smart di ultima generazione.

Il Redmi 15C è apparso sul mercato italiano in anticipo rispetto all’annuncio ufficiale, risultando immediatamente reperibile presso i maggiori rivenditori come Comet, Euronics e Unieuro a un prezzo di circa 130 euro per la versione base con 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Lo smartphone monta un ampio display LCD IPS da 6,9 pollici con risoluzione HD+ di 720 x 1600 pixel e supporta una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, garantendo così una buona fluidità nelle animazioni. Il vetro è protetto da Corning Gorilla Glass 3, una soluzione standard ma efficace contro graffi e piccoli urti.

Sotto la scocca, Redmi 15C integra il chipset MediaTek Helio G81 Ultra, una piattaforma octa-core con due nuclei Cortex-A75 a 2,0 GHz e sei Cortex-A55 a 1,8 GHz, capace di gestire senza problemi le attività quotidiane. La memoria RAM di 4 GB assicura una gestione adeguata delle app, mentre lo storage interno è disponibile nelle varianti da 128 o 256 GB, espandibile tramite microSD. La batteria è generosa, da 6.000 mAh, con supporto alla ricarica rapida a 33 W tramite porta USB-C 2.0, ideale per una lunga autonomia e ricariche veloci.

Sul fronte fotografico, la fotocamera principale è da 50 megapixel, affiancata da un sensore secondario non meglio specificato, mentre la fotocamera frontale è da 13 megapixel (con alcune discrepanze su questo dato). Le dimensioni sono di 171,6 x 79,5 x 8 millimetri per un peso di 205 grammi, con un sistema operativo aggiornato Android 15 personalizzato con HyperOS. Completano il quadro il lettore di impronte digitale posizionato sul pulsante di accensione, la connettività 4G LTE, Wi-Fi e Bluetooth, oltre al jack audio da 3,5 mm.

Parallelamente, Xiaomi ha lanciato in Cina la Smart Outdoor Camera 4 Pro Triple-Cam Zoom Edition, una videocamera di sorveglianza con caratteristiche tecniche molto avanzate. La novità più interessante è la presenza di tre sensori da 5 megapixel ciascuno, abbinati a obiettivi differenti per offrire un’esperienza di zoom ibrido fino a 9x, grazie a combinazioni tra grandangolo, obiettivo equivalente a 4 mm e uno da 12 mm.

Il sistema di apertura f/1,6 garantisce registrazioni nitide anche in condizioni di scarsa luminosità, supportate da luci LED bianche e infrarossi per riprese notturne a colori. La videocamera è inoltre dotata di una parte motorizzata che permette di orientare in remoto l’inquadratura per il tracciamento automatico di soggetti in movimento. otata di intelligenza artificiale per riconoscere volti, veicoli e targhe, la Smart Outdoor Camera 4 Pro offre notifiche personalizzabili, allarmi con sirena e luci lampeggianti e compatibilità con l’ecosistema Xiaomi. È resistente ad acqua e polvere con certificazione IP68 e supporta connessioni Wi-Fi 6, Bluetooth 5 con Fast Pairing e anche Ethernet. I video, compressi con codec H.265, possono essere archiviati su microSD, NAS o cloud (a pagamento). Il prezzo in Cina è molto contenuto, circa 53 euro al cambio attuale, ma non ci sono ancora dettagli sul lancio europeo.

Continua a leggere su Fidelity News