Xiaomi Redmi 15R: il rebrand del Redmi 15 con batteria da 7.000 mAh e display a 144 Hz

Il nuovo Xiaomi Redmi 15R unisce un ampio display FHD+ a 144 Hz, prestazioni affidabili con Snapdragon 6s Gen 3 e una batteria da 7.000 mAh, offrendo uno smartphone economico ma completo, ideale per chi cerca autonomia e fluidità senza spendere troppo.

Xiaomi Redmi 15R: il rebrand del Redmi 15 con batteria da 7.000 mAh e display a 144 Hz

Xiaomi amplia la sua famiglia di smartphone economici con il Redmi 15R, una versione rebrandizzata del noto Redmi 15 5G, già disponibile sul mercato cinese e attesa in India. Il dispositivo punta a un equilibrio tra prestazioni, autonomia e prezzo contenuto, confermando la strategia di Xiaomi di proporre terminali con specifiche interessanti senza gravare sul portafoglio degli utenti. I prezzi in Cina partono da CNY 1.499 per la versione 8+256 GB, salendo a CNY 2.199 per il modello 12+512 GB, posizionando il 15R come una scelta economica ma completa nel panorama degli smartphone di fascia media. 

Il Redmi 15R sfoggia un corpo sottile e leggero, spesso 8,4 millimetri e con un peso di 217 grammi, disponibile in tre colorazioni moderne: Glacier White, Shadow Black e Quicksand Purple. Lo smartphone è dotato di certificazione IP64, che garantisce protezione contro polvere e spruzzi d’acqua, rendendolo resistente anche a condizioni ambientali non ideali. Il display è un ampio LCD da 6,9 pollici FHD+ con risoluzione 2340×1080 pixel, capace di raggiungere una luminosità HBM di 850 nit. La frequenza di aggiornamento arriva a 144 Hz, con un tocco molto reattivo supportato fino a 288 Hz e la funzione DC dimming che riduce l’affaticamento degli occhi. Il touchscreen riconosce anche il contatto con la mano bagnata, rendendo il 15R versatile in tutte le situazioni quotidiane. 

Sotto la scocca batte il chipset Snapdragon 6s Gen 3, realizzato a 6 nm, con una configurazione octa-core composta da due Cortex-A78 da 2,3 GHz e sei Cortex-A55 da 2,0 GHz, affiancato dalla GPU Adreno 619. La memoria RAM LPDDR4X e l’archiviazione UFS 2.2 assicurano fluidità nell’uso quotidiano e tempi di caricamento ridotti, rendendo il dispositivo adatto per navigazione, social, streaming e gaming leggero. Il sistema operativo preinstallato è HyperOS 2, con la promessa di due anni di aggiornamenti di sistema e quattro anni di patch di sicurezza, garantendo longevità al terminale. 

Il comparto fotografico è composto da una fotocamera posteriore da 50 MP, ideale per scatti dettagliati, e una fotocamera frontale da 8 MP per selfie e videochiamate. Il Redmi 15R offre anche audio certificato Dolby, assicurando una qualità sonora superiore durante riproduzione musicale, video o giochi. La presenza di un telecomando a infrarossi permette di gestire dispositivi compatibili direttamente dallo smartphone, aumentando la praticità di utilizzo quotidiano. Uno dei punti di forza del 15R è la batteria Xiaomi Jinshajiang da 7.000 mAh, con densità energetica di 791 Wh/L, che promette autonomia di più giorni con utilizzo standard. La ricarica cablata raggiunge 33 W, mentre la ricarica inversa cablata arriva a 18 W, permettendo di alimentare altri dispositivi in caso di necessità. 

Il Redmi 15R supporta Wi-Fi 5, Bluetooth 5.1, NFC, GPS Beidou a frequenza singola e dispone di altoparlanti con volume potenziato del 200%, assicurando esperienza completa in ogni contesto. Il telefono integra inoltre Surge OS 2, l’interfaccia software proprietaria di Xiaomi, ottimizzata per un uso intuitivo e reattivo.

Continua a leggere su Fidelity News