Vivo, il noto produttore cinese di smartphone, ha lanciato un nuovo modello nella sua serie Y: il Vivo Y78m 5G. Si tratta del terzo gemello della famiglia, dopo il Vivo Y78 5G e il Vivo Y77t 5G, che condividono le stesse caratteristiche tecniche ma differiscono per i colori disponibili.
Il Vivo Y78m 5G è stato annunciato ufficialmente a maggio, ma è passato inosservato fino a ieri, quando è apparso sul sito web cinese di Vivo. Il dispositivo è disponibile in due varianti cromatiche: blu e bianco.Ma cosa offre questo smartphone ai consumatori? Vediamolo nel dettaglio. Il Vivo Y78m 5G monta un chipset MediaTek Dimensity 7020, che è una versione ribattezzata (e forse leggermente modificata) del MediaTek Dimensity 930. Si tratta di un processore octa-core con due core Cortex-A78 a 2,2 GHz e sei core Cortex-A55 a 2 GHz, accompagnato da una GPU IMG BXM-8-256. Questo chipset garantisce ottime prestazioni e supporta la connettività 5G, oltre a diverse bande LTE, UMTS e GSM.
La memoria interna è di 12 GB di RAM e 256 GB di ROM, senza possibilità di espansione tramite scheda di memoria. Il sistema operativo è Android 13, personalizzato con l’interfaccia Origin OS 3 di Vivo. Lo schermo è uno dei punti di forza del Vivo Y78m 5G. Si tratta di un pannello S-IPS da 6,64 pollici, con una risoluzione di 1080×2388 pixel e una densità di 395 PPI. Lo schermo supporta una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz e una frequenza di polling fino a 240 Hz, garantendo una fluidità e una reattività eccezionali. Lo schermo ha inoltre un rapporto schermo-corpo dell’88% e un foro in alto a sinistra per ospitare la fotocamera frontale.
La batteria è da 5.000 mAh e supporta la ricarica rapida da 44 W, che permette di ricaricare il dispositivo dallo 0% al 70% in soli 30 minuti. La batteria ha anche una modalità di risparmio energetico intelligente che ottimizza il consumo in base alle abitudini dell’utente.
Le fotocamere sono composte da due sensori posteriori e uno frontale. Il sensore principale posteriore è da 50 megapixel con apertura f/1.8 e supporta la messa a fuoco automatica, la modalità notturna, il ritratto e lo zoom digitale fino a 10x. Il sensore secondario posteriore è da 2 megapixel con apertura f/2.4 e funge da sensore di profondità per creare effetti bokeh. La fotocamera frontale è da 8 megapixel con apertura f/2.0 e supporta la modalità bellezza, il ritratto e lo sblocco facciale.
Il Vivo Y78m 5G ha anche altre funzionalità interessanti, come lo scanner di impronte digitali laterale, il jack audio da 3,5 mm, la porta USB Type-C, il Bluetooth 5.1 e il Wi-Fi dual band. Tuttavia, mancano alcune caratteristiche che potrebbero essere importanti per alcuni utenti, come il modulo NFC per i pagamenti senza contatto e il giroscopio per le applicazioni VR.
Il prezzo ufficiale del Vivo Y78m 5G sul sito web di Vivo è di 1999 yuan (circa 255 euro), ma si possono trovare offerte più convenienti su altri siti web cinesi, come 1599 yuan (circa 204 euro). Si tratta di un prezzo molto competitivo per uno smartphone che offre prestazioni elevate, design accattivante e connettività 5G.Il Vivo Y78m 5G si propone quindi come una valida alternativa ai modelli più costosi di altre marche, come Xiaomi, Oppo e Realme. Il dispositivo è attualmente disponibile solo in Cina, ma si spera che possa arrivare presto anche in altri mercati.