BBK Electronics lancia Vivo Y400 Pro 5G e Vivo Y300: tecnologia avanzata e prestazioni a prezzi competitivi

Il nuovo vivo Y400 Pro 5G porta in India un mix vincente di design sottile, display AMOLED curvo da 120 Hz, fotocamera Sony da 50 MP e ricarica ultraveloce da 90W, con prezzi a partire da 24.999 rupie (circa 280 euro).

BBK Electronics lancia Vivo Y400 Pro 5G e Vivo Y300: tecnologia avanzata e prestazioni a prezzi competitivi

BBK Electronics conferma la sua strategia di espansione nel settore smartphone con due nuovi modelli che uniscono design avanzato, performance elevate e tecnologie di ultima generazione. Con particolare attenzione a display di qualità, ricarica rapida e fotocamere performanti, questi dispositivi puntano a conquistare il mercato offrendo un eccellente rapporto qualità-prezzo.

vivo Y400 Pro 5G ufficiale in India: AMOLED curvo, ricarica 90W e fotocamera Sony a un prezzo competitivo

vivo ha ufficialmente lanciato in India il nuovo Y400 Pro 5G, l’ultima aggiunta alla serie Y400, puntando su un equilibrio tra design premium, prestazioni fluide e caratteristiche fotografiche avanzate.

Uno degli elementi più distintivi del vivo Y400 Pro 5G è il suo display AMOLED curvo da 6,77 pollici, con risoluzione Full HD+ (2.392 x 1.080 pixel), refresh rate a 120 Hz, supporto HDR10+ e un’incredibile luminosità di picco fino a 4.500 nit. Questa combinazione promette una visualizzazione nitida e reattiva anche sotto luce solare diretta, offrendo al contempo un’esperienza immersiva grazie ai bordi curvi. Il design elegante si traduce in uno spessore di appena 7,49 millimetri (7,72 mm per la variante Fest Gold) e un peso contenuto di 182 grammi, senza sacrificare la resistenza: il dispositivo è certificato IP65, quindi protetto da polvere e schizzi d’acqua.

Sotto la scocca troviamo il chipset MediaTek Dimensity 7300, realizzato con processo a 4 nanometri, che offre un bilanciamento ottimale tra efficienza energetica e prestazioni. Accompagnato da 8 GB di RAM (espandibili virtualmente di altri 8 GB) e opzioni di archiviazione da 128 o 256 GB (UFS 2.2), lo smartphone è pronto per gestire multitasking, gaming e contenuti multimediali senza rallentamenti. Il sistema operativo è basato su Android 15 con l’interfaccia personalizzata Funtouch OS 15.

Sul retro, il comparto fotografico è guidato da un sensore Sony IMX882 da 50 MP con stabilizzazione ottica (OIS) e apertura f/1.79, affiancato da un sensore di profondità da 2 MP e dall’Aura Light, una luce integrata che regola automaticamente la temperatura colore per scatti ottimizzati in qualsiasi condizione. La fotocamera anteriore da 32 MP è alloggiata in un piccolo punch-hole, perfetta per selfie dettagliati e videochiamate nitide. Entrambe le fotocamere supportano la registrazione video in 4K, un plus raro nella fascia media.

Il vivo Y400 Pro 5G è alimentato da una batteria da 5.500 mAh, supportata da una ricarica rapida da 90W che consente di raggiungere il 50% in soli 19 minuti. Un valore che rappresenta uno dei punti di forza principali del dispositivo. Completano la dotazione un sensore di impronte digitali sotto al display, altoparlanti stereo, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, USB-C audio, dual SIM 5G SA/NSA, e compatibilità con le principali bande 5G, incluse n77 e n78.

Il vivo Y400 Pro 5G sarà disponibile nelle colorazioni Freestyle White, Fest Gold e Nebula Purple. Il modello da 8 GB + 128 GB sarà venduto dal 27 Giugno a 24.999 rupie (circa 250 euro), mentre quello da 8 GB + 256 GB costerà 26.999 rupie (circa 270 euro), su Amazon, Flipkart, lo store ufficiale di vivo e nei principali negozi fisici. Le prenotazioni sono già attive da oggi.

OPPO A5 5G arriva in India con display 120 Hz e batteria da 6000 mAh: robustezza militare e prestazioni elevate

OPPO ha ufficialmente lanciato in India il nuovo A5 5G, un dispositivo che punta a distinguersi per l’ottimo equilibrio tra prestazioni, durata e resistenza. Dopo il recente debutto del modello A5x 5G, questo nuovo smartphone si presenta con un display da 6,67 pollici LCD HD+ dotato di frequenza di aggiornamento a 120 Hz e una luminosità massima che raggiunge i 1.000 nit, garantendo così un’ottima visibilità anche sotto la luce diretta del sole. La protezione del display è affidata al Corning Gorilla Glass 7i, una delle più resistenti attualmente disponibili sul mercato.

Una delle caratteristiche più rilevanti di OPPO A5 5G è la certificazione militare MIL-STD-810H, che testimonia la sua robustezza in condizioni estreme. Il dispositivo è stato sottoposto a test rigorosi che ne garantiscono la resistenza a temperature elevate, umidità, urti e cadute, mentre il grado di protezione IP65 assicura la resistenza alla polvere e all’acqua, caratteristiche preziose per chi usa lo smartphone in ambienti particolarmente impegnativi. Il corpo è realizzato con un’armatura a 360 gradi che combina un vetro rinforzato con una lega proprietaria ad alta resistenza, migliorando la durabilità complessiva del 160% rispetto al predecessore OPPO A3 5G.

Dal punto di vista hardware, OPPO A5 5G monta un chipset MediaTek Dimensity 6300, realizzato con tecnologia a 6 nanometri e accompagnato da una GPU ARM Mali-G57 MC2. La RAM disponibile può arrivare fino a 8 GB, espandibile virtualmente con la tecnologia RAM Plus, mentre la memoria interna è di 128 GB con possibilità di espansione tramite microSD fino a 1 TB. Il sistema operativo è Android 15, personalizzato con l’interfaccia ColorOS 15, che promette una user experience fluida e moderna.

La fotocamera posteriore principale è da 50 megapixel con apertura f/1.88, supportata da un sensore secondario monocromatico da 2 megapixel per migliorare la profondità e i dettagli nelle fotografie. La fotocamera frontale è invece da 8 megapixel, ideale per selfie e videochiamate. Sul lato destro è posizionato il sensore di impronte digitali per lo sblocco rapido e sicuro del dispositivo.

Non meno importante è la batteria da 6.000 mAh che assicura una lunga autonomia, sostenuta dalla ricarica rapida SuperVOOC a 45 W. Grazie a questa tecnologia, la batteria può essere caricata fino al 30% in soli 21 minuti e raggiungere il 50% in 37 minuti, un valore molto comodo per chi ha bisogno di ricariche veloci durante la giornata. OPPO garantisce inoltre che la batteria mantiene oltre l’80% della capacità anche dopo 1.700 cicli di ricarica, assicurando prestazioni affidabili per circa cinque anni di uso quotidiano.

OPPO A5 5G è disponibile in India nei colori Aurora Green e Mist White con prezzi di partenza di circa 155 euro (Rs. 15.499) per la versione con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria, mentre il modello con 8 GB di RAM costa intorno a 170 euro (Rs. 16.999). Il dispositivo è già acquistabile sullo store ufficiale OPPO India e presto arriverà anche su altre piattaforme online e nei negozi fisici.

Continua a leggere su Fidelity News