Vivo Y300i debutta in Cina: caratteristiche, prezzi e disponibilità

Il Vivo Y300i è stato lanciato ufficialmente in Cina con un design moderno, un'ampia batteria da 6.500 mAh e un prezzo competitivo, a partire da circa 193 euro.

Vivo Y300i debutta in Cina: caratteristiche, prezzi e disponibilità

Il Vivo Y300i, nuovo smartphone della serie Y dell’azienda, è stato ufficialmente lanciato in Cina e la prevendita è ora aperta. Il dispositivo si presenta con un design moderno e caratteristiche interessanti, offrendo un ottimo equilibrio tra prezzo e prestazioni.

Disponibile in tre configurazioni di memoria, il modello base con 8+256 GB costa circa 193 euro, mentre la versione intermedia da 12+256 GB ha un prezzo di circa 206 euro. Infine, la variante top con 12+512 GB è proposta a circa 232 euro. Tra queste opzioni, la versione da 12+256 GB sembra essere la più vantaggiosa in termini di rapporto qualità-prezzo. Cadenzato nei colori Ink Jade Black, Rime Blue e Titanium, il vivo Y300 mantiene sempre uno spessore di 8,09 mm con il peso di 205 g, tranne che nel caso della palette intermedia Rime Blue (8,19 mm/206 g). 

Il Vivo Y300i è dotato di uno schermo LCD da 6,68 pollici con risoluzione HD+ (1608×720 pixel) e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che garantisce una buona fluidità nelle animazioni e nella navigazione. La luminosità massima arriva a 1.000 nit, il che lo rende ben visibile anche in ambienti luminosi. Il vetro Schott Diamond Shield, di produzione tedesca, protegge il display da graffi e piccoli urti. 

Sotto la scocca, il Vivo Y300i è alimentato dal chipset Snapdragon 4 Gen 2, una piattaforma a 4 nm che offre buone prestazioni per un dispositivo di questa fascia. Supporta fino a 12 GB di RAM fisica LPDDR4x, con ulteriori 12 GB di RAM virtuale, garantendo un’esperienza fluida nell’uso quotidiano e nel multitasking. Per l’archiviazione UFS 2.2, si può scegliere tra 256 GB o 512 GB, anche se sembra mancare il supporto per l’espansione tramite microSD.

Il comparto fotografico del Vivo Y300i è essenziale ma efficace. La fotocamera principale posteriore è da 50 megapixel con apertura f/1.8 e flash LED, ideale per scatti di buona qualità in condizioni di luce favorevole. La fotocamera anteriore è invece da 5 megapixel e si trova all’interno di una tacca centrale nel display. Manca la stabilizzazione ottica, il che potrebbe influenzare la qualità delle foto in condizioni di scarsa illuminazione. Lato audio, il dispositivo è dotato di doppi altoparlanti stereo e di una porta USB-C per la connessione di accessori e la ricarica. 

Uno dei punti di forza del Vivo Y300i è sicuramente la batteria da 6.500 mAh, con una densità energetica di 790 Wh/L, che promette un’ottima autonomia. Il dispositivo supporta la ricarica rapida da 44 W, che consente di ridurre i tempi di ricarica e avere energia sufficiente in poco tempo. Lo smartphone supporta il 5G SA/NSA e il Dual 4G VoLTE, offrendo una buona connettività mobile. Troviamo il supporto a Wi-Fi 5 (2,4 GHz + 5 GHz), Bluetooth 4.2 e GPS (GLONASS, BeiDou, Galileo). Inoltre, integra un chip NFC per i pagamenti contactless, uno scanner d’impronte laterale e un telecomando a infrarossi.

Lo Y300i è certificato IP64, quindi è resistente a polvere e spruzzi d’acqua.A livello software, il telefono esegue Android 15 con OriginOS 5, l’interfaccia personalizzata di Vivo. È anche compatibile con il modello AI Blue Heart, che migliora l’esperienza utente con funzionalità avanzate di intelligenza artificiale. 

Continua a leggere su Fidelity News