Alla fine del 2024, Vivo ha introdotto nel mercato cinese un nuovo smartphone 5G di fascia economica: il Vivo Y200+. Progettato per offrire un equilibrio tra specifiche interessanti e un prezzo accessibile, questo dispositivo punta a soddisfare le esigenze degli utenti che cercano un prodotto affidabile senza spendere troppo.
Il Vivo Y200+ sfoggia un design essenziale e funzionale. Il dispositivo presenta uno schermo S-IPS da 6,68 pollici con risoluzione 720×1608 pixel e una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, che garantisce una buona fluidità durante l’uso quotidiano. Nonostante la risoluzione modesta, il display supporta una frequenza di polling del sensore di 240 Hz, ideale per una risposta rapida al tocco, particolarmente utile per i giochi o la navigazione.
Sotto la scocca, il Vivo Y200+ monta il chipset Qualcomm Snapdragon 4 Gen 2, un SoC octa-core che, pur senza eccellere in potenza, raggiunge circa 450.000 punti su AnTuTu, rendendolo adatto per attività quotidiane e app leggere. Il dispositivo è disponibile in configurazioni con 8 GB o 12 GB di RAM e opzioni di archiviazione da 256 GB o 512 GB, offrendo una capacità più che sufficiente per la maggior parte degli utenti.
Tuttavia, manca il supporto per schede di memoria esterne, un limite per chi necessita di ulteriore spazio. Un punto di forza del Vivo Y200+ è la batteria da 6.000 mAh, che garantisce un’autonomia eccellente, ideale per chi utilizza intensivamente lo smartphone. La ricarica rapida da 44 W permette di ridurre i tempi di attesa, un dettaglio apprezzabile in questa fascia di prezzo. Il comparto fotografico è basilare ma funzionale: una doppia fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 50 MP e un sensore di profondità da 2 MP. La fotocamera frontale, da 8 MP, soddisfa le esigenze per videochiamate e selfie occasionali, ma non offre funzionalità avanzate come la stabilizzazione ottica.
Il dispositivo supporta le reti 5G e include funzionalità come uno scanner per impronte digitali montato lateralmente. Tuttavia, non offre un modulo NFC né un giroscopio, limitando leggermente le opzioni per i pagamenti contactless e l’uso di applicazioni di realtà aumentata. Il Vivo Y200+ è disponibile a partire da ¥1.099 (circa 145 dollari, equivalenti a 135 euro). Confrontandolo con altri modelli della stessa famiglia, come il Vivo Y37 Pro 5G e il Vivo Y38 5G, emergono alcune differenze nei dettagli tecnici e nel design, ma il prezzo competitivo rende questo dispositivo un’opzione interessante per chi cerca uno smartphone essenziale ma completo.