Vivo X100 e X100 Pro: eleganza e tecnologia di ultima generazione

La serie di smartphone top di gamma Vivo X100 e X100 Pro, con certificazione IP68, offre al suo esordio uno straordinario connubio tra innovazione tecnologica e raffinato stile.

Vivo X100 e X100 Pro: eleganza e tecnologia di ultima generazione

Nel mondo della telefonia mobile è stata presentata la serie di smartphone vivo X100, un’incredibile proposta che unisce tecnologia e stile. Con certificazione IP68, i vivo X100 e X100 Pro differiscono per il design dell’anello (in acciaio inossidabile a specchio) dell’obiettivo, posto al centro: lunare per il modello standard, solare per il Pro, con le due versioni che mostrano il Sole e la Luna in diverse fasi della giornata. Davanti, per lo schermo, che supporta la nuova funzione di protezione degli occhi dei nottambuli e che grazie al sensore ambientale a 360 gradi è “in grado di creare strategie di protezione degli occhi personalizzate per gli occhi degli utenti“, c’è “la curvatura più piccola nella storia della serie X“. Sempre in tema di stile e design, figura una filigrana personalizzata, con firma scritta a mano, per la fotocamera della serie Vivo X100.

Disponibili in 4 varianti cromatiche, da arancione tramonto a nero notte, con 3 opzioni in vetro e 1 in pelle liscia, questi dispositivi si distinguono anche per la potente piattaforma a 12 core MediaTek Dimensity 9300, per la memoria LPDDR5X che (per la prima al mondo) diventa LPDDR5T (velocità fino a 9,6 Gbps) nella combinazione da 16 GB+1 TB. I punteggi rispettivamente di 2,24 e 2,31 milioni di punti sul benchmark AnTuTu V10 sottolineano le incredibili performance di questa nuova serie. In ambito autonomia, la serie esordisce con la batteria “Blue Ocean”. Lato software, c’è il Blue Heart Xiao V, il più grande modello di intelligenza artificiale della storia di Vivo, che consente “funzioni come riepilogo dei documenti, mappatura mentale, ricerca di parole chiave per foto, invisibilità dei passanti AI e riepilogo offline dei documenti“. 

Il Vivo X100 base si presenta in quattro eleganti colori, arancione tramonto (“caldo e luminoso“), bianco chiaro di luna (“elegante e nebuloso“), blu star trail (“trasforma le stelle in deboli linee, imprimendo il cielo stellato sul telefono”) e nero notte (“stelle che incombono nel cielo”), e offre due versioni: una con vetro che misura 8,49 mm di spessore e pesa 206 g, e una in pelle liscia anti usura e facile a pulisi (realizzata con tintura profonda a doppio rullo) che misura 8,74 mm e pesa 202 g. Dotato di motore lineare lungo l’asse X, NFC, telecomando a infrarossi, doppi altoparlanti stereo e supporto IP68, il Vivo X100 è preinstallato con il sistema OriginOS 4 (“assistente di parcheggio full-link, assistente di conferenza full-link, suite per ufficio vivo ed esperienze intelligenti come il gestore della salute familiare“) su base Android 13, offrendo una piattaforma intuitiva e personalizzabile.

Questo dispositivo è dotato di uno schermo iperbolico OLED da 6,78 pollici, con una risoluzione straordinaria di 2800×1260 pixel. La tecnologia LTPO 8T permette una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, offrendo un’esperienza visiva superiore e una luminosità di picco locale di 3000 nit. La fotocamera frontale da 32 MP (Samsung S5KGD2) e il sistema posteriore, composto da una fotocamera principale da 50 MP (Sony IMX920, tecnologia VCS spettro bionico, f/1.57, OIS), un’ultra grandangolare da 50 MP (Sony IMX920, tecnologia VCS spettro bionico, OIS) e un teleobiettivo periscopio da 64 MP (OmniVision OV64B, f / 2.57, OIS), si uniscono a una fotocamera con messa a fuoco laser dToF. L’obiettivo ottico Zeiss T e la tecnologia OIS garantiscono scatti di qualità superiore e prestazioni ottiche avanzate.

Al suo cuore batte il chipset MediaTek Dimensity 9300, supportato dal chip di elaborazione delle immagini V3 sviluppato internamente da Vivo. La versione standard offre una batteria da 5.000 mAh (105 ore di musica ininterrotta), supportando una ricarica rapida da 120W che permette di raggiungere il 50% di carica in soli 11 minuti. “Quando il telefono è scarico, sono necessari solo 4 secondi per spegnere il telefono e accendere lo schermo“: ciò grazie all’avvio rapido a tensione zero. In tema di listini, il Vivo X100 base da 12 GB+256 GB costa 3.999 yuan (513 euro) da 16 GB+256 GB costa 4.299 yuan (552 euro), da 16 GB+512 GB costa 4.599 yuan (591 euro), da 16 GB+1 TB costa, 4.999 yuan (642 euro), da 16 GB+1 TB (versione LPDDR5T) costa 5.099 yuan (655 euro).

Il fratello maggiore Vivo X100 Pro (8,91 mm di spessore per 225 grammi di peso in vetro, 9,05 mm di spessore per 221 grammi di peso se in pelle liscia) è stato ufficialmente lanciato, presentando un’ampia gamma di configurazioni con prezzi differenziati: 4.999 yuan (642 euro) per la versione 12 GB+256 GB, 5.499 yuan (706 euro) per la 16 GB+512 GB, e 5.999 yuan (771 euro) per la 16 GB+1 TB (versione LPDDR5T). Equipaggiato con un chipset MediaTek Dimensity 9300 e il chip imaging (elaborazione full-link a livello 4K, capacità di regolare il ritratto dei filmati 4K dopo le riprese) internamente sviluppato Vivo V3, offre memoria LPDDR5X e opzionalmente LPDDR5T (nel set da 16 GB+1 TB), insieme alla memoria flash UFS 4.0. Le possibilità di scelta cromatica sono 4: arancione tramonto, nero notte, bianco chiaro di luna, blu star trail.

Lo schermo da 6,78 pollici con tecnologia OLED, supporta una frequenza di aggiornamento di 120 Hz (LTPO 8T) e una luminosità di picco locale di 3000 nit, promettendo, anche grazie alla dimmerazione PWM ad alta frequenza da 2160 Hz, una qualità visiva superiore. Il comparto fotografico spicca con una fotocamera anteriore da 32 MP (Samsung S5KGD2) e un sistema posteriore composto da tre fotocamere, incluso un obiettivo principale da 50 MP (Sony IMX989, livello SLR CIPA4.5, correzione direzionalmente della luce offset), un’ultra grandangolare da 50 MP (Samsung S5KJN1) e un teleobiettivo periscopio da 50 MP (OmniVision OV64B, “Telephoto Suspended Sun”), con caratteristiche come la stabilizzazione anti-shake, un sistema a lente flottante che permette una lunghezza focale di 100 mm, la correzione dell’aberrazione cromatica e la certificazione Zeiss APO.Non manca il rivestimento T*, “che riduce la riflettività del 50% rispetto alla generazione precedente”, in modo da assicurare “un effetto HDR più chiaro“. In merito ai ritratti, il migliorato “Zeiss Full Focus Portrait“, assicura 5 lunghezze focali per la ripresa di ritratti professionali mentre il nuovo algoritmo di ritratto di vivo, basato sul suo motore d’immagine di cui sopra, vanta una maggiore raffinatezza e professionalità: evidenzia dettagli più chiari, transizioni sfocate fluide e tonalità ritrattistiche miglioratissime.

La batteria da 5.400 mAh (rispetto alla gen precedente la densità energetica della batteria è aumentata dell’8,3%) supporta una ricarica rapida da 100 W, consentendo una carica del 50% in soli 12,5 minuti. La disponibilità in quattro colori e due versioni, vetro e pelle, offre scelte di design variegate. Caratteristiche come il modulo NFC, il chip Hi-Fi indipendente e doppi altoparlanti stereo arricchiscono, al pari del sistema di amplificazione del segnale universale (con modalità di penetrazione del muro capace di connettersi al Wi-Fi pure se separato da 4 pareti) e del motore lineare sull’asse X, l’esperienza utente. Il Vivo X100 Pro è un concentrato di prestazioni, innovazione e design. Con caratteristiche tecniche all’avanguardia, una fotocamera versatile e un’eccellente durata della batteria, è pronto a porsi come un leader nel mercato degli smartphone. L’ampia gamma di configurazioni e le opzioni di design lo rendono un’opzione versatile per gli utenti alla ricerca di una combinazione di prestazioni e stile.

Continua a leggere su Fidelity News