Nel panorama degli smartphone moderni, sempre più focalizzato su design eleganti e schermi senza bordi, a volte è interessante imbattersi in dispositivi che si distaccano nettamente dalla norma. Uno di questi è l’UNIWA NR120, un telefono che combina l’estetica dei vecchi cellulari a pulsanti con tecnologie all’avanguardia, come il supporto per la rete 5G, un modulo NFC e una batteria potente.
Nonostante il design apparentemente retrò, questo dispositivo si presenta come una proposta interessante per chi cerca un telefono robusto, funzionale e con una serie di caratteristiche moderne. L’UNIWA NR120 si distingue immediatamente per la sua struttura solida, pensata per resistere a condizioni di utilizzo difficili. La protezione IP68 garantisce una completa resistenza a polvere e acqua, rendendo questo dispositivo ideale per chi lavora in ambienti polverosi o umidi, o per chi ha bisogno di un telefono robusto per le sue avventure all’aperto. Nonostante la sua robustezza, il telefono è relativamente compatto, con dimensioni di 131 x 58,5 x 28 mm e un peso di 266 grammi, che lo rende facilmente maneggevole.
Il display da 2,4 pollici è chiaramente pensato per coloro che preferiscono un’esperienza più tradizionale, ma con un tocco di modernità. La matrice IPS offre colori vivaci e una buona visibilità sotto la luce diretta del sole, e la risoluzione di 480×640 pixel, che corrisponde a circa 333 PPI, assicura una qualità d’immagine più che adeguata per un dispositivo di queste dimensioni. Quello che rende questo schermo interessante è la sua capacità touch, che, combinata con i numerosi pulsanti fisici sotto lo schermo, permette un’esperienza utente unica, che ricorda i vecchi cellulari con tasti fisici, ma con un’innovazione che consente di interagire direttamente con il display.
All’interno, l’UNIWA NR120 monta un chipset Unisoc T158 a 8 core con una frequenza di 1,6 GHz, supportato dalla GPU Mali-G57. Sebbene non si tratti di un dispositivo top di gamma in termini di potenza, questo chipset è perfetto per un uso quotidiano, come navigare su Internet, usare le app di messaggistica e godersi i contenuti multimediali. La presenza del supporto per la rete 5G è una delle caratteristiche che lo rende particolarmente interessante. Grazie alla compatibilità con le bande 5G e LTE, gli utenti possono godere di una connessione Internet ultraveloce, perfetta per streaming, navigazione e videoconferenze. Il sistema operativo Android 13 porta con sé una serie di funzionalità moderne, inclusa la possibilità di installare applicazioni da Google Play Store. Con 3 o 4 GB di RAM e 32 o 64 GB di memoria interna, l’UNIWA NR120 è in grado di gestire abbastanza bene le attività quotidiane. Inoltre, supporta schede microSD fino a 512 GB, il che permette di espandere significativamente lo spazio di archiviazione per foto, video e app.
Pur non essendo un dispositivo focalizzato sulla fotografia, l’UNIWA NR120 offre fotocamere che possono risultare utili per scattare foto veloci o fare videochiamate. La fotocamera principale ha una risoluzione di 8 MP con flash e autofocus, mentre la fotocamera anteriore è da 5 MP, ideale per selfie e videochiamate. Non si tratta di sensori all’avanguardia, ma sono sufficienti per un utilizzo quotidiano. La batteria Li-Pol da 5000 mAh è un altro punto di forza dell’UNIWA NR120. Con questa capacità, il dispositivo è in grado di offrire un’autonomia notevole, garantendo un uso prolungato senza la necessità di ricariche frequenti. Inoltre, la ricarica a 10W permette di ricaricare la batteria in tempi relativamente brevi. L’UNIWA NR120 è dotato di modulo NFC, una caratteristica interessante che consente di effettuare pagamenti contactless, scambiare file velocemente e interagire con altri dispositivi compatibili. Inoltre, la presenza della porta USB Type-C v2.0 e del supporto USB-OTG amplia le possibilità di connessione e trasferimento dei dati.