Unihertz, nota per le sue soluzioni innovative, continua a sviluppare la serie di tablet 8849, presentando il nuovo modello 8849 Tank Pad E. Questo dispositivo rappresenta una versione semplificata del predecessore 8849 Tank Pad e, nonostante alcuni cambiamenti significativi, conserva la sua unicità. L’obiettivo principale di questo modello è ridurre il costo senza sacrificare troppo le funzionalità, offrendo un’esperienza utente migliorata.
La prima novità riguarda il chipset. Invece del potente MediaTek Dimensity 8200, che era presente nel modello precedente, il nuovo 8849 Tank Pad E monta un MediaTek Helio G99, più modesto ma comunque performante. Questa scelta consente di abbattere il prezzo del dispositivo e ridurre il consumo energetico. La performance in AnTuTu con il nuovo chip si aggira sui 400-450K punti, decisamente inferiore rispetto al predecessore, ma comunque sufficiente per un uso quotidiano senza particolari problemi.
Inoltre, la memoria RAM è stata ridotta da 16 GB a 12 GB. Tuttavia, questa modifica non dovrebbe influire troppo sull’utilizzo quotidiano, soprattutto grazie al supporto per schede microSD fino a 2 TB, che consente di espandere facilmente la memoria. Il tablet rimane comunque dotato di 512 GB di memoria interna, una quantità più che adeguata per la maggior parte degli utenti. Una delle caratteristiche più interessanti del 8849 Tank Pad è il proiettore DLP integrato con risoluzione 854×480 pixel e luminosità di 100 lumen.
Considerando le dimensioni compatte del dispositivo, questa soluzione è adatta per guardare film in ambienti bui o all’aperto. Ovviamente, non bisogna aspettarsi alta luminosità o risoluzione, ma per situazioni come campeggi o attività all’aperto è una soluzione pratica. In casa, tuttavia, è probabile che questo proiettore venga raramente utilizzato. Inoltre, il dispositivo mantiene alcune funzioni utili, come la torcia da campeggio e la protezione IP69K, che garantisce una protezione totale contro acqua e polvere. Tuttavia, a differenza del modello precedente, non è stata confermata la presenza di standard di protezione MIL-STD-810, il che potrebbe limitare l’utilizzo in condizioni ambientali estremi.
Per quanto riguarda la fotocamera, il tablet offre un sensore frontale da 32 MP e una fotocamera principale da 50 MP. Questi sono numeri sorprendenti per un tablet, e probabilmente il sensore della fotocamera principale sarà lo stesso Sony IMX766 già utilizzato nel 8849 Tank Pad, il che rappresenta un grande punto a favore per gli utenti che vogliono usare il tablet anche per scattare foto di buona qualità.
Il display da 10,95 pollici con risoluzione 1920×1200 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz offre una buona qualità visiva, ideale per chi cerca un’esperienza fluida durante la visione di video o il lavoro con grafica e testi. Per quanto riguarda il prezzo, l’8849 Tank Pad E si presenta come molto più conveniente rispetto al suo predecessore. Il prezzo di lancio sarà di circa 383 euro, una cifra decisamente inferiore rispetto ai circa 496 euro del modello precedente. Il tablet sarà disponibile su AliExpress, rendendolo accessibile a una vasta gamma di utenti.