Unihertz, azienda cinese specializzata nella produzione di smartphone robusti, ha annunciato il lancio del nuovo 8849 Tank Mini 1 (120,7 x 58,8 x 23,3 mm per 240 grammi). Il dispositivo è un piccolo smartphone corazzato (certificato con IP68 e IP69K ma forse non con l’MIL-STD-810) con una serie di caratteristiche interessanti.
L’8849 Tank Mini 1 ha un design compatto e robusto. Il corpo è realizzato in policarbonato e gomma, con un’isola camera di forma rettangolare sul retro. Il dispositivo è disponibile in due colori: nero e verde. Lo schermo è un LCD da 4,3 pollici, esteso su un’area di 45 cm², con risoluzione di 540×1200 pixel, con 306 PPI. C’è un refresh rate di 60 Hz, e la protezione del vetro Panda Glass: il pannello rappresenta 16 milioni di colori.
L’8849 Tank Mini 1 è alimentato dal chipset MediaTek Helio G99 (circa 450K punti su AnTuTu), da 2.2 GHz e con GPU Mali-G57 MC2, abbinato a 12 GB di RAM LPDDR4X e 256 GB di memoria interna UFS 2.2. Qui c’è il supporto alle schede di memoria esterne usando lo slot ibrido per le microSD.
Il dispositivo esegue il sistema operativo Android 13. Il sistema di fotocamere dell’8849 Tank Mini 1 è composto da una fotocamera principale da 100 MP e una fotocamera anteriore da 32 MP (f/2.0, 1/2.80″, 0.80μm, 25.10mm, Samsung ISOCELL GD1). La fotocamera principale è dotata di un sensore OmniVision OVA0B40 (f/1.75, 1/1.80″, 0.61μm, 26.60mm), che è in grado di scattare foto di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione.
L’8849 Tank Mini 1 è dotato di una batteria da 5800 mAh, che dovrebbe garantire un’autonomia di tutto rispetto. La ricarica è supportata fino a 33 W via microUSB 2.0 Type-C (OTG). L’8849 Tank Mini 1 è inoltre dotato di un modulo NFC, uno scanner per impronte digitali montato lateralmente, un blaster IR e un telemetro laser. L’8849 Tank Mini 1 sarà in vendita in Cina a partire dal 27 gennaio 2024. Il prezzo di partenza è di 1.999 yuan (circa 260 euro).