Il mercato dei tablet Android è sempre più affollato, con soluzioni che spaziano dai modelli ultra-premium fino a quelli pensati per un utilizzo quotidiano senza pretese particolari. In questo scenario si inserisce il nuovo Teclast T60 Pro, un dispositivo che, pur non puntando a rivoluzionare il settore, offre un pacchetto equilibrato e completo a chi cerca uno schermo ampio, una buona autonomia e la possibilità di sfruttare anche una connessione LTE. Si tratta dell’erede naturale dei Teclast T60 e T60 Plus, che negli anni scorsi hanno trovato spazio tra gli utenti alla ricerca di un prodotto economico ma funzionale.
Il cuore del Teclast T60 Pro è il suo pannello IPS da 12 pollici, con risoluzione 2000×1200 pixel e densità di circa 194 ppi. Non si tratta di un display con refresh rate elevato, fermandosi ai 60 Hz, ma garantisce comunque una buona resa per la visione di film, lo studio e la navigazione. Il sensore touch supporta una frequenza di campionamento di 120 Hz, utile per un’interazione fluida, soprattutto con l’eventuale uso del pennino. Il dispositivo è infatti dichiaratamente pensato per funzionare con stilo attivi fino a 4096 livelli di pressione, rendendolo adatto anche a chi desidera prendere appunti o disegnare.
Tuttavia, il pennino non è incluso nella confezione e va acquistato separatamente. La scelta sembra una strategia per contenere i costi complessivi, lasciando libertà all’utente di decidere se integrare questo accessorio. A spingere il T60 Pro troviamo il MediaTek Helio G99, chipset octa-core a 6 nanometri che integra due core Cortex-A76 a 2.2 GHz e sei Cortex-A55, accompagnati dalla GPU Mali-G57 MC2. Non è un SoC di ultima generazione, ma si difende bene per un utilizzo misto, con punteggi tra 400.000 e 450.000 punti su AnTuTu.La memoria disponibile è di 8 GB di RAM e 128 GB di storage interno, con la possibilità di espansione fino a 1 TB tramite microSD. Un’opzione che rende il dispositivo versatile, soprattutto per chi vuole archiviare molti contenuti multimediali o documenti senza dover dipendere dai servizi cloud.
Il tablet non rinuncia alla connettività mobile, con supporto LTE dual SIM, oltre alle classiche reti UMTS e GSM. A questo si aggiungono GPS, GLONASS, Galileo e BeiDou per una navigazione completa. La batteria integrata da 8.000 mAh garantisce un’autonomia più che sufficiente per l’uso quotidiano, anche se la ricarica da 18 W non è particolarmente rapida rispetto agli standard odierni. Sul fronte audio, il Teclast T60 Pro integra quattro speaker e due microfoni, migliorando così l’esperienza durante la visione di contenuti o le videochiamate.
Il comparto fotografico rimane uno degli aspetti più modesti, con una fotocamera posteriore da 13 megapixel dotata di flash e autofocus, e una frontale da 8 megapixel per le videochiamate. Nulla di straordinario, ma più che sufficiente per l’uso a cui un tablet è generalmente destinato. Il tablet misura 278,6 x 174 x 7,9 mm, con un peso di 553 grammi, quindi ben bilanciato per le sue dimensioni. Arriva con Android 15 a bordo, garantendo un’interfaccia aggiornata e il supporto alle ultime funzioni del sistema operativo di Google. Tra i sensori presenti troviamo accelerometro, giroscopio, bussola, sensore di prossimità, sensore di luminosità e sensore Hall.