TCL ha scelto l’IFA 2025 per presentare una soluzione innovativa dedicata al pubblico più giovane: il nuovo Nxtpaper 5G Junior, uno smartphone progettato per coniugare connettività, intrattenimento e, soprattutto, salute visiva. Seguendo l’heritage della tecnologia Nxtpaper, che già contraddistingue i modelli precedenti come il Nxtpaper 60 Ultra, questo dispositivo adotta un display ispirato agli e-reader, capace di ridurre drasticamente la rifrazione della luce blu e verde e di offrire un’esperienza di visione simile alla carta stampata. L’obiettivo è chiaro: permettere ai bambini di utilizzare lo smartphone per leggere, studiare o giocare senza affaticare gli occhi, anche durante sessioni prolungate.
Il vero punto di forza del Nxtpaper 5G Junior è la funzione “Max Ink Mode”, attivabile tramite un pulsante dedicato, che trasforma istantaneamente lo schermo in monocromatico opaco, offrendo un’esperienza visiva estremamente simile a quella di un e-reader tradizionale. Questa modalità non solo tutela la vista dei più piccoli, ma contribuisce anche a prolungare l’autonomia della batteria, un vantaggio pratico che i genitori apprezzeranno.
A completare l’offerta di sicurezza, TCL integra controlli parentali avanzati basati su Google Family Link e una modalità “Digital Detox”, studiata per incoraggiare un utilizzo consapevole del dispositivo e ridurre il tempo trascorso davanti allo schermo.
L’azienda ha voluto rendere l’esperienza ancora più coinvolgente con l’introduzione dell’AI Genius Squad, una serie di personaggi animati che guidano i bambini nell’uso dello smartphone in modo divertente e interattivo, stimolando curiosità e apprendimento. Non mancano poi le opzioni tradizionali di gestione del tempo di utilizzo e il monitoraggio dei contenuti accessibili, rendendo Nxtpaper 5G Junior uno strumento sicuro per le famiglie.
Sul fronte tecnico, lo smartphone offre una memoria interna di 256 GB, sufficiente per archiviare giochi, app e contenuti multimediali, mentre il display da 6,7 pollici, sebbene grande e luminoso, potrebbe risultare ingombrante per le mani dei bambini più piccoli, soprattutto se utilizzato senza la custodia protettiva inclusa. TCL punta quindi a un equilibrio tra ergonomia, protezione e prestazioni, anche se le dimensioni generose potrebbero rappresentare un compromesso necessario per garantire leggibilità e spazio per le funzionalità di controllo parentale. Il Nxtpaper 5G Junior sarà disponibile in Europa a partire da dicembre 2025 al prezzo di 249 euro. Con questo modello, TCL dimostra come la tecnologia Nxtpaper possa essere adattata a un pubblico giovane, combinando innovazione, protezione della vista e strumenti per un utilizzo consapevole dello smartphone, segnando un passo importante verso dispositivi più responsabili e pensati per le famiglie.