TCL 40 NXTPAPER e TCL 40 NXTPAPER 5G: i primi smartphone con display simile alla carta

TCL ha presentato due smartphone con display NXTPAPER, che simula la carta a colori, riduce la luce blu e il consumo energetico. I modelli sono TCL 40 NXTPAPER (4G) e TCL 40 NXTPAPER 5G, con diverse caratteristiche tecniche.

TCL 40 NXTPAPER e TCL 40 NXTPAPER 5G: i primi smartphone con display simile alla carta

Se siete alla ricerca di uno smartphone che vi offra un’esperienza visiva a colori simile alla carta, senza affaticare gli occhi e consumare troppa batteria, allora potreste essere interessati ai nuovi TCL 40 e 40 5G. Si tratta dei primi smartphone al mondo dotati di display NXTPAPER, una tecnologia di visualizzazione proprietaria di TCL che combina il comfort della carta con la comodità della tecnologia moderna.

TCL, il noto produttore di elettronica di consumo, ha presentato il suo nuovo smartphone TCL 40 NXTPAPER 5G, il primo al mondo ad adottare la tecnologia NXTPAPER per il display. Si tratta di una soluzione innovativa che combina le caratteristiche di un e-reader con quelle di uno schermo LCD, offrendo un’esperienza visiva confortevole, a basso consumo energetico e senza emissione di luce blu. Il display NXTPAPER da 6,6 pollici ha una risoluzione HD+ di 720 x 1612 pixel e una frequenza di aggiornamento di 90 Hz.

Grazie alla tecnologia proprietaria di TCL, il display riflette la luce naturale o artificiale per creare le immagini, senza retroilluminazione. Questo permette di ridurre il consumo energetico del 65% rispetto a un LCD tradizionale e di eliminare lo sfarfallio e la luce blu dannosi per gli occhi. Il display NXTPAPER offre inoltre una luminosità di 500 nit e un contrasto elevato, garantendo una buona leggibilità anche in condizioni di luce solare diretta. Il TCL 40 NXTPAPER 5G non è solo un dispositivo per la lettura, ma anche uno smartphone potente e versatile, in grado di supportare le reti 5G grazie al chipset Mediatek Dimensity 6020 (MT6833) con GPU ARM G57 MC2.

Il dispositivo dispone di 256GB di memoria interna espandibile tramite microSD e di 6GB di RAM, con la possibilità di aggiungere altri 6GB virtuali tramite la funzione Memory Booster. La batteria è da 5.000 mAh e supporta la ricarica rapida da 15W.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, il TCL 40 NXTPAPER 5G ha una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP con apertura f/1,8, sensore di profondità da 2MP con apertura f/2,4 e sensore macro da 2MP con apertura f/2,4. La fotocamera principale è dotata della modalità AI Color Video, che consente di rendere gli sfondi dei video in bianco e nero mantenendo il soggetto a colori, creando un effetto artistico. La fotocamera frontale è da 8MP con apertura f/2,0 e supporta la modalità Face Beautification.Il TCL 40 NXTPAPER 5G ha un design elegante e moderno, con un corpo in metallo e vetro e un colore Starlight Black. Il sensore di impronte digitali è integrato nel pulsante laterale di accensione/spegnimento.

Il dispositivo ha anche il jack audio da 3,5mm, il modulo NFC, il Wi-Fi dual band, il Bluetooth 5.1 e il GPS assistito. Come sensori ci sono l’accelerometro, il sensore di prossimità, sensore di luce e l’e-compass. L’audio è monofonico. Le dimensioni sono di 164,46 x 75,4 x 8,99mm per 192 grammi di peso. Il TCL 40 NXTPAPER 5G è basato su Android 13 con l’interfaccia personalizzata TCL UI 5.0, che offre diverse funzioni dedicate al display NXTPAPER, come la modalità Reading Mode, che ottimizza i parametri dello schermo per la lettura dei testi; la modalità Paper Mode, che simula l’aspetto della carta; la modalità Eye Comfort Mode, che riduce ulteriormente lo stress visivo; e la modalità Dark Mode, che inverte i colori per una visione notturna.

Il TCL 40 NXTPAPER 5G sarà disponibile da novembre al prezzo consigliato al pubblico di 249,90 euro. TCL ha anche annunciato una versione più economica del dispositivo, chiamata TCL 40 NXTPAPER (senza supporto al 5G), che sarà disponibile da fine settembre al prezzo consigliato al pubblico di 199,90 euro. Entrambi i modelli saranno sono compatibili con la T-pen, una penna stylus che permette di scrivere, disegnare o interagire con lo schermo in modo intuitivo e naturale. La T-pen è acquistabile separatamente e ha una punta di 1,5 mm di diametro e una sensibilità alla pressione di 4096 livelli.

Passando appunto al secondo modello della rassegna, TCL 40 NXTPAPER è uno smartphone 4G Dual SIM che monta un chipset Mediatek Helio G88 (MT6769) con GPU Mali-G52 MC2, abbinato a 8GB di RAM e 8GB di memoria virtuale. Lo spazio di archiviazione interno è di 256GB, espandibile tramite microSD. Il sistema operativo è Android 13 con interfaccia personalizzata TCL UI 5.0. Lo schermo è un display NXTPAPER con una diagonale di 6,78 pollici e una risoluzione FHD+ di 1080 x 2460 pixel, che offre una densità di pixel di 369 PPI, una frequenza di aggiornamento di 90Hz e una luminosità di 450 nit.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, TCL 40 NXTPAPER dispone di una fotocamera anteriore da 32MP con apertura f/2.0 e di una tripla fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 50MP con apertura f/1.8 e autofocus PDAF, un sensore ultra-wide da 5MP con apertura f/2.2 e campo visivo di 114,9° e un sensore macro da 2MP con apertura f/2.4. La batteria è una unità da 5.010mAh che supporta la ricarica rapida da 33W tramite connettore USB-C 2.0. Con questa tecnologia, si può raggiungere il 50% di carica in soli 30 minuti. Le altre caratteristiche includono il jack audio da 3,5mm, il NFC, il GPS assistito, il sensore di impronte digitali montato lateralmente e i doppi altoparlanti stereo con audio 3D (powered by DTS). TCL 40 NXTPAPER ha un design elegante e sottile, con uno spessore di soli 7,89 mm e un peso di 195 grammi. La cover posteriore è opalescente o blu notte e ha una texture opaca simile alla carta che evita le impronte digitali.

 

Continua a leggere su Fidelity News