Svelato il nuovo smartphone pieghevole Motorola Razr 60 Ultra

Il Motorola Razr 60 Ultra promette di rivoluzionare il mercato dei pieghevoli con un display OLED da 6,96 pollici, una potente configurazione hardware con Snapdragon 8 Extreme Edition, fotocamere da 50 MP e una batteria capiente.

Svelato il nuovo smartphone pieghevole Motorola Razr 60 Ultra

Il mondo degli smartphone pieghevoli è pronto a essere scosso da una nuova proposta, e questa volta è Motorola-Lenovo a fare il passo successivo con il Motorola Razr 60 Ultra. Se i fan del famoso Razr erano rimasti colpiti dai modelli precedenti, il nuovo dispositivo sembra promettere un’esperienza ancora più avanzata, con specifiche in grado di spingere i limiti dei foldable a nuovi orizzonti. 

Il Motorola Razr 60 Ultra continuerà la tradizione della serie con il suo design pieghevole e compatto, ma con diverse novità che potrebbero conquistare il pubblico. Secondo il Ministero dell’Industria e dell’Informazione Tecnologica cinese, il dispositivo avrà un display interno OLED da 6,96 pollici, con una risoluzione di 2992×1224 pixel, che promette una qualità visiva impeccabile, con colori vividi e neri profondi, tipici della tecnologia OLED. Il display esterno sarà altrettanto interessante, con una diagonale da 4 pollici e una risoluzione di 1272×1080 pixel, ideale per gestire le notifiche, scorrere tra le app o anche scattare selfie veloci senza aprire il dispositivo.

Una delle caratteristiche che sta attirando l’attenzione è proprio il design pieghevole: nonostante lo schermo grande, il Motorola Razr 60 Ultra sembra mantenere uno spessore contenuto di soli 7,29 mm, con un peso di 199 grammi, il che lo rende relativamente leggero e maneggevole per un dispositivo pieghevole.

Sul fronte delle prestazioni, il nuovo Razr si equipaggerà con il potente chipset Qualcomm Snapdragon 8 Extreme Edition, pensato per garantire prestazioni fluide anche nelle operazioni più impegnative, come il multitasking o l’esecuzione di giochi pesanti. Questo chipset, accoppiato con configurazioni che spaziano da 8 GB a 18 GB di RAM e opzioni di archiviazione che vanno da 256 GB a 2 TB di memoria interna, farà del Razr 60 Ultra un dispositivo estremamente potente e capace di gestire qualsiasi applicazione senza intoppi. 

Uno dei punti di forza del Razr 60 Ultra sarà sicuramente la sua batteria. Con una doppia cella (3.185 + 1090 mAh) che offre una capacità totale di 4.275 mAh, questo dispositivo dovrebbe garantire un’autonomia sufficiente per l’intera giornata, anche con un utilizzo intensivo. La possibilità di ricarica rapida potrebbe essere uno dei plus, anche se i dettagli specifici sulle tempistiche non sono ancora chiari. 

Sul lato fotografico, il Motorola Razr 60 Ultra sfoggerà una fotocamera frontale da 50 MP, un sensore che promette immagini nitide e brillanti per i selfie o le videochiamate. Ma la vera sorpresa arriva dal retro, dove troveremo una fotocamera principale da 50 MP combinata con un obiettivo ultra grandangolare da 50 MP. Con queste specifiche, il Razr 60 Ultra dovrebbe offrire una qualità fotografica paragonabile a quella di dispositivi di fascia alta, con la possibilità di scattare foto dettagliate e nitide, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Nonostante i dettagli ancora incompleti, grazie al leaker Evan Blass, si parla anche di una versione in rosa, che potrebbe essere un’aggiunta esclusiva a fianco delle colorazioni più tradizionali come pelle vegana verde, rossa e legno. Le opzioni di memoria, con tagli da 8/12/16/18 GB di RAM e 256/512 GB, 1/2 TB di ROM, assicurano che il dispositivo possa soddisfare le esigenze di chi cerca un grande spazio di archiviazione senza compromessi. 

Continua a leggere su Fidelity News