Svelate tutte le specifiche dei nuovi Samsung Galaxy S24

Le specifiche tecniche dei prossimi Galaxy S24, base, Plus e Ultra, sono state confermate dal leaker Roland Quandt. Ecco di seguito cosa verrà annunciato all'Unpacked il 17 gennaio.

Svelate tutte le specifiche dei nuovi Samsung Galaxy S24

Alla fin fine, l’Unpacked atteso per il 17 gennaio potrebbe essere più una formalità che altro visto che, di recente, il leaker Roland Quandt ha pubblicato sulla rivista digitale teutonica WinFuture il prospetto tecnico riassuntivo di tutti e tre i futuri Samsung Galaxy S24, base, Plus e Ultra, con specifiche dettagliate settore per settore, non lasciando nulla al caso, o all’immaginazione (sì: ci sono anche le immagini!).

Le caratteristiche comuni includono uno scanner di impronte digitali a ultrasuoni, sensori come accelerometro, barometro, giroscopio, bussola, sensore Hall, sensore di prossimità e sensore di luce ambientale. Tutti e tre i dispositivi offriranno resistenza all’acqua e alla polvere con certificazione IP68, porta USB 3.2 Gen 1, Bluetooth 5.3, WiFi-Direct, Miracast e NFC. I modelli Plus e Ultra includeranno anche il chip UWB, mentre solo l’Ultra supporterà il Wi-Fi 7.Oltre alle opzioni di colore standard, come Cobalt Violet, Amber Yellow, Onyx Black e Marble Gray per S24/S24+ e Titanium Black, Titanium Gray, Titanium Yellow e Titanium Violet per S24 Ultra, tutti i modelli saranno disponibili in esclusive varianti “Jade Green”, “Sapphire Blue” e “Sandstone Orange” attraverso lo store online ufficiale di Samsung.

La versione Ultra dei Galaxy S24 conferma l’utilizzo globale del chipset Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm, noto come “for Galaxy”, caratterizzato da un core Cortex-X4 a 3,39 GHz, tre core Cortex-A720 a 3,1 GHz, due core Cortex-A720 a 2,9 GHz e due core Cortex-A520 a 2,2 GHz. Invariato il clock a livello globale, smentendo le speculazioni precedenti. Per i modelli europei di Galaxy S24 e S24+, la scelta ricade sul SoC Samsung Exynos 2400, che presenta un core principale Cortex-X4 a 3,2 GHz, due core Cortex-A720 a 2,9 GHz, tre core Cortex-A720 a 2,6 GHz e quattro core Cortex-A520 a 1,95 GHz, mostrando frequenze leggermente inferiori rispetto al chipset Snapdragon.

Riguardo alla memoria, il Galaxy S24 offre 8 GB di LPDDR5X con opzioni di archiviazione interno da 128/256 GB. Le versioni Plus e Ultra, invece, presentano 12 GB di RAM LPDDR5X, con capacità di archiviazione di 256/512GB. L’Ultra offre anche una variante con 1TB di storage, non espandibile.

Per quanto riguarda i display, il Galaxy S24 vanta un pannello da 6,2 pollici con risoluzione 1080p+, mentre il Galaxy S24 Plus mantiene la stessa diagonale, ma con risoluzione WQHD. Entrambi supportano frequenze di aggiornamento variabili da 1 a 120 hertz. Il Galaxy S24 Ultra presenta un display piatto con risoluzione di 3120×1440 pixel e vetro Gorilla Glass Armor più resistente. Entrando nel dettaglio delle specifiche fotografiche trapelate dei Galaxy S24, sia il modello base che il S24 Plus presenteranno una tripla fotocamera posteriore. Il modulo include un’ottica grandangolare con un sensore principale da 50 megapixel, apertura f/1,8, Pixel Autofocus e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS). Un secondo obiettivo da 10 megapixel, anch’esso con OIS, e un’ulteriore ottica ultra grandangolare da 12 megapixel con ampio campo visivo a 120° completano il comparto fotografico. Il Galaxy S24 Ultra, invece, si distingue per una quad camera posteriore. La fotocamera principale vanta un sensore da 200 megapixel, Super Quad Pixel Autofocus, OIS e apertura f/1,7. Due teleobiettivi aggiuntivi includono un sensore da 50 megapixel con OIS, zoom ottico 5x e apertura f/3,4, insieme a un sensore da 10 megapixel, OIS, zoom ottico 3x e apertura f/2,4. Infine, un obiettivo ultra grandangolare da 12 megapixel con apertura f/2,2 e ampio campo visivo a 120°.Per quanto riguarda le fotocamere anteriori, tutti e tre i modelli avranno una fotocamera da 12 megapixel con apertura f/2,2 e autofocus a doppio pixel. La registrazione video raggiungerà una risoluzione massima di 8K a 30 frame al secondo.

Per completare l’analisi dettagliata delle specifiche hardware dei prossimi Galaxy S24, ecco le capacità delle batterie. La versione di base sarà dotata di una batteria da 4000 mAh, offrendo la possibilità di ricarica cablata a 25W e wireless a 15W. La variante Plus prevede una batteria più capiente da 4900 mAh, con supporto per la ricarica cablata accelerata a 45W e la ricarica wireless a 15W. Infine, il modello Ultra sarà equipaggiato con una batteria da 5000 mAh, supportando sia la ricarica cablata a 45W che la ricarica wireless a 15W.  

Continua a leggere su Fidelity News