Sony Xperia: in arrivo innovazioni fotografiche e prestazioni avanzate

Sony Xperia sta preparando innovazioni nel design del modulo fotocamera con il Sony Xperia 1 VII, sensori migliorati nel Sony Xperia VII e un formato più compatto con performance avanzate nel Sony Xperia Pro-C.

Sony Xperia: in arrivo innovazioni fotografiche e prestazioni avanzate

Negli ultimi mesi, l’attenzione nel mondo degli smartphone si è concentrata sui prossimi lanci di Sony Xperia. Le anticipazioni riguardo al Sony Xperia 1 VII suggeriscono importanti cambiamenti nel design del modulo fotocamera, con sensori più grandi e un nuovo layout. Nel frattempo, il Sony Xperia VII sembra promettere un’evoluzione significativa nel comparto fotografico, con sensori posizionati su due colonne anziché in un tradizionale modulo verticale. Infine, il Sony Xperia Pro-C si distinguerà per la sua compattezza e le prestazioni di alto livello, includendo un display più piccolo da 6 pollici, un potente processore Snapdragon 8 Gen 3 e un avanzato sistema fotografico con sensori ad alta risoluzione e capacità video avanzate.

Questi sviluppi pongono Sony al centro dell’innovazione nel settore degli smartphone di fascia alta, preparando il terreno per esperienze utente sempre più sofisticate e performanti.

Il Sony Xperia 1 VII potrebbe rivoluzionare il panorama della fotografia mobile con un nuovo design del modulo fotocamera, secondo le ultime indiscrezioni emerse nelle fonti di settore. Le speculazioni indicano un significativo cambio di approccio rispetto al suo predecessore, puntando a una disposizione dei sensori su due colonne anziché il tradizionale layout verticale. Questa modifica non è solo estetica, ma mira principalmente a migliorare le capacità fotografiche del dispositivo. Si prevede che l’Xperia 1 VII ospiterà sensori più grandi, inclusi un teleobiettivo da 70 a 200 millimetri con un sensore da 1/2,3″, ideale per zoom avanzati e dettagli nitidi anche a lunga distanza. Inoltre, gli aggiornamenti nella sezione degli ultrawide con nuovi sensori da 1/2,3″ e la tecnologia avanzata dei pixel a transistor a due strati promettono di offrire una qualità fotografica superiore anche nelle modalità grandangolari.

Il Sony Xperia VII sembra destinato a segnare un punto di svolta nel design e nelle capacità fotografiche dei dispositivi Sony. Secondo le informazioni trapelate da una fonte affidabile su Weibo, il prossimo flagship potrebbe presentare un modulo fotocamera posteriore completamente ridisegnato. L’innovazione principale riguarda l’abbandono del tradizionale layout verticale a favore di un sistema a due colonne. Questa nuova disposizione prevede un’isola esterna che ospiterà la telefoto con obiettivo periscopico e flash LED, affiancata dalla fotocamera principale e dalla ultra-grandangolo. Inoltre, potrebbe essere integrato un sensore 3D, probabilmente un Time-of-Flight (ToF), per migliorare le funzioni di autofocus del dispositivo. Tale implementazione rappresenterebbe una novità significativa per Sony nel campo della tecnologia fotografica mobile. L’obiettivo di questa revisione sembra essere l’adozione di sensori più grandi per le due fotocamere ausiliarie: si parla di un passaggio da 1/3,5″ a 1/2,3″ per la telefoto e da 1/2,55″ a 1/2,3″ per la ultra-wide, mantenendo il sensore principale da 1/1,3″ invariato. Ulteriori miglioramenti sono previsti per l’obiettivo telefoto variabile, che potrebbe coprire un range di lunghezza focale equivalente da 70 a 200 mm, superando il range attuale di 85-170 mm. Con tutte e tre le fotocamere sporgenti rispetto alla scocca, Sony sembra decisa a offrire un’esperienza fotografica avanzata e competitiva nel mercato degli smartphone di fascia alta.

Il prossimo Sony Xperia Pro-C sembra essere in fase di sviluppo con caratteristiche che promettono di distinguersi nel mercato degli smartphone di fascia alta. Secondo le informazioni trapelate dall’account Twitter Inside Sony, il dispositivo sarà significativamente più compatto rispetto al suo predecessore, con un display ridotto da 6,5 pollici a 6 pollici netti e una frequenza di aggiornamento massima di 120 Hz. Inoltre, abbandonerà la risoluzione 4K a favore di un display 2K, pur mantenendo un trattamento antiriflesso per migliorare la visibilità sotto la luce diretta. A livello hardware, il Xperia Pro-C adotterà il processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, affiancato da almeno 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, con la possibilità di SKU più generose. La batteria sarà di 5.000 mAh con supporto per la ricarica rapida da 45 W, garantendo una durata e una velocità di ricarica ottimali. Per quanto riguarda la fotocamera posteriore, è prevista una configurazione con una fotocamera principale da 50 MP con sensore da 1 pollice, stabilizzazione ottica e aperture f/1,8, capaci di catturare immagini RAW fino a 12 bit e DGC RAW fino a 14 bit. Due ulteriori fotocamere da 12 MP supporteranno video fino a 4K120 e 4K60 rispettivamente, completando così un pacchetto fotografico versatile e di alta qualità. Resta da vedere come queste specifiche si tradurranno nell’esperienza d’uso reale, ma il Xperia Pro-C sembra promettere innovazioni significative in un formato più compatto e performante.

Continua a leggere su Fidelity News