Samsung prepara il futuro dei Galaxy: tra pieghe super sottili e nuove interfacce intelligenti

Il colosso Samsung alza l’asticella dell’innovazione con un pieghevole ultrasottile in titanio e una nuova interfaccia in arrivo: ecco cosa bolle in pentola.

Samsung prepara il futuro dei Galaxy: tra pieghe super sottili e nuove interfacce intelligenti

Samsung continua a innovare senza sosta, spingendo i limiti del design e dell’esperienza utente dei suoi dispositivi mobili. Le ultime indiscrezioni mettono in luce due grandi novità in fase di sviluppo: il Galaxy Z Fold 7, che potrebbe vantare un profilo incredibilmente sottile grazie all’impiego del titanio, e la nuova interfaccia One UI 8.5, progettata per accompagnare la prossima generazione Galaxy S26. Questi progetti evidenziano la strategia ambiziosa dell’azienda sudcoreana, che mira a mantenere il primato nei settori dei pieghevoli e delle interfacce Android personalizzate.

Galaxy Z Fold 7 e G Fold: titanio per il pieghevole più sottile al mondo

Secondo quanto riportato dal sito specializzato The Elec, Samsung avrebbe in programma di sostituire la fibra di carbonio con il titanio per realizzare la placca posteriore del Galaxy Z Fold 7. Questo materiale, già usato nella scocca del Galaxy S25 Ultra, servirebbe a ridurre ulteriormente lo spessore del dispositivo, rendendolo più leggero e resistente. Non si tratterebbe però di un esperimento isolato: anche il nuovo Galaxy G Fold, un modello del tutto inedito con piega tripla, adotterà lo stesso approccio strutturale.

Lo scopo finale è evidente: superare la concorrenza cinese e conquistare il titolo di smartphone pieghevole più sottile al mondo. Per ottenere questo risultato, Samsung sarebbe disposta anche a rinunciare al digitalizzatore per la S Pen, sebbene continuerà a garantire la compatibilità con gli stilo grazie all’impiego di pannelli OLED capaci di supportare input attivi, tecnologia che la HiDeep sta perfezionando da tempo. Sotto la scocca, il Galaxy Z Fold 7 dovrebbe integrare il potente chipset Snapdragon 8 Elite for Galaxy, un display interno da 8 pollici e uno esterno da 6,5 pollici. Il lancio potrebbe avvenire tra giugno e agosto 2025, in concomitanza con il debutto della nuova One UI 8.0, con rilascio stabile previsto tra luglio e agosto.

One UI 8.5: la nuova interfaccia che guarda al 2026

In parallelo, Samsung non si ferma sul fronte software. Oltre alla diffusione imminente della One UI 8.0, basata su Android 16, è emersa una versione inedita: One UI 8.5. Il codice della build è stato individuato nel menu di debug dell’app Telefono, confermando che la nuova versione è già in fase di test interni.

La One UI 8.5 sarà destinata alla futura linea Galaxy S26, prevista per il 2026, e sarà ancora basata su Android 16. In questa fase non sono noti i dettagli sulle funzionalità, ma si ipotizza che rappresenterà un’evoluzione delle ottimizzazioni introdotte con la versione 8.0, tra cui un rinnovato browser Samsung Internet, miglioramenti a Samsung DeX, nuove animazioni e aggiornamenti al sistema RAM Plus. Samsung sembra voler accelerare lo sviluppo per evitare le criticità riscontrate durante il rilascio della One UI 7.0.

Continua a leggere su Fidelity News