Samsung si prepara a lanciare due nuovi dispositivi per arricchire il proprio catalogo di smartphone 5G. Il Galaxy F06 5G, progettato per offrire connettività avanzata a un prezzo accessibile, sta per essere presentato in India, mentre il Galaxy A36 5G ha appena ricevuto la certificazione FCC, segnalando un imminente debutto globale. Nel contempo emergono dettagli in ottica gaming per l’interfaccia One UI 7.0. Ecco tutti i dettagli su queste due novità.
Samsung Galaxy F06 5G: design e specifiche tecniche
Il Samsung Galaxy F06 5G si posiziona nella fascia economica degli smartphone 5G e si prepara a conquistare il mercato indiano con un prezzo inferiore a 10.000 rupie (circa 110 euro).Dai teaser ufficiali emerge un design con bordi piatti e un modulo fotografico a doppia lente posizionato verticalmente. Le specifiche della fotocamera non sono ancora confermate, ma le indiscrezioni parlano di un sensore principale da 50 megapixel affiancato da un modulo da 2 megapixel. La fotocamera frontale sarà alloggiata in un notch a goccia, segno distintivo dei modelli di fascia economica.
Per quanto riguarda l’autonomia, il dispositivo sarà equipaggiato con una batteria da 5.000 mAh, con supporto alla ricarica rapida da 25 W, una caratteristica insolita per questa fascia di prezzo. Il dispositivo è apparso sulla pagina di supporto di Samsung India con il numero di modello SM-E066B/DS, indicando che il lancio è imminente. Il Galaxy F06 5G sarà disponibile su Flipkart, sullo store online di Samsung India e in alcuni punti vendita fisici. Il teaser promozionale ha mostrato il dispositivo nella colorazione “Sea Blue“, suggerendo la disponibilità di altre varianti cromatiche. Tra le certificazioni ricevute dal dispositivo figurano Bluetooth SIG, Wi-Fi Alliance e Nemko, elementi che confermano la sua compatibilità con le più recenti tecnologie di connettività.
Samsung Galaxy A36 5G: un nuovo medio gamma pronto al debutto
Il Samsung Galaxy A36 5G ha recentemente superato la certificazione FCC, confermando l’approssimarsi del suo lancio ufficiale. Questo smartphone, destinato alla fascia media del mercato, porterà con sé una serie di specifiche interessanti per chi cerca un dispositivo bilanciato tra prestazioni e prezzo.Il Galaxy A36 5G, identificato con i numeri di modello SM-A366EDS e SM-A366E, supporterà la rete 5G, il Wi-Fi dual-band (2,4 GHz e 5 GHz), Bluetooth 5.4 e NFC per i pagamenti contactless. Tuttavia, un aspetto controverso riguarda la ricarica: mentre la FCC menziona il supporto a 25 W, alcune certificazioni precedenti suggerivano una compatibilità con la ricarica rapida da 45 W, creando incertezza su quale sarà la potenza effettiva disponibile.
Sul fronte hardware, il dispositivo dovrebbe essere equipaggiato con un chipset Qualcomm Snapdragon, 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna nella variante base. Il comparto fotografico includerà un sensore principale da 50 megapixel e una fotocamera frontale da 12 megapixel, offrendo buone prestazioni per la fotografia mobile. Il sistema operativo sarà Android 15, con interfaccia One UI 7.0, garantendo un’esperienza utente aggiornata e fluida. Il tutto sarà alimentato da una batteria da 5.000 mAh, in linea con gli standard della fascia media.
One UI 7.0: Game Booster si aggiorna con nuove opzioni per la frequenza di aggiornamento dei giochi
Samsung ha rilasciato un aggiornamento per Game Booster in One UI 7.0, introducendo nuove opzioni per la regolazione della frequenza di aggiornamento nei giochi. Ora gli utenti possono impostare il frame rate a 60, 50, 40, 30 e persino 20 Hz, garantendo una personalizzazione più avanzata per ogni titolo. Questa funzionalità permette di bilanciare fluidità e consumo energetico, ottimizzando le prestazioni in base alle esigenze del giocatore. Al momento, le nuove impostazioni sono disponibili esclusivamente sulla serie Galaxy S25, ma verranno estese ad altri dispositivi Samsung con il prossimo aggiornamento software.