Samsung continua a dominare il mercato degli smartphone con una strategia che punta sia sull’innovazione hardware che sull’ottimizzazione software. Negli ultimi anni, l’azienda sudcoreana ha investito molto nei dispositivi pieghevoli, consolidando la serie Galaxy Z Fold e Flip. Ora, nuove indiscrezioni suggeriscono un ulteriore passo avanti con un concept rivoluzionario: un pieghevole a 360 gradi capace di ripiegarsi sia verso l’interno che verso l’esterno.
Allo stesso tempo, si parla di una versione economica del Galaxy Z Flip 7 e di un possibile lancio anticipato di Android 16 con One UI 8.0 sui Galaxy S25. Queste novità confermano l’impegno di Samsung nel ridefinire l’esperienza mobile, cercando di soddisfare esigenze diverse, dal top di gamma fino alle soluzioni più accessibili.
Samsung rivoluziona i pieghevoli con un design a 360 gradi
Samsung continua a esplorare nuove soluzioni per il mercato dei foldable, e l’ultima idea emersa da un brevetto in attesa di approvazione potrebbe rappresentare una vera svolta. Si tratta di uno smartphone pieghevole capace di b, eliminando la necessità di un display secondario. L’innovazione chiave sta nei materiali utilizzati: strati di supporto sviluppati internamente, un vetro ultra-sottile (Ultra Thin Glass) e un sistema di piegatura avanzato con assi separati e piastre di supporto flessibili.
Se questa tecnologia dovesse diventare realtà, potremmo assistere a una rivoluzione nel design degli smartphone pieghevoli, con dispositivi più versatili e resistenti.
Galaxy Z Flip 7 FE: Samsung pensa a un pieghevole economico
Oltre alle novità più rivoluzionarie, Samsung sembra intenzionata ad ampliare la gamma dei suoi foldable con una versione più accessibile del Galaxy Z Flip 7, identificata con la sigla FE (Fan Edition). Secondo le indiscrezioni, il design sarà molto simile a quello del Galaxy Z Flip 6, ma con alcune modifiche a livello di spessore e hardware. Si vocifera che il dispositivo potrebbe essere equipaggiato con il chipset Exynos 2400e, anche se al momento questa informazione non è stata confermata. Il lancio è atteso per l’estate, e se il prezzo sarà competitivo, il Flip 7 FE potrebbe rappresentare un’opzione interessante per chi desidera un foldable senza spendere cifre esorbitanti.
Galaxy S25 e Android 16: un debutto anticipato?
Mentre Samsung sta ancora distribuendo la One UI 7, il Galaxy S25 è già apparso su Geekbench con Android 16 basato su One UI 8.0. Questo suggerisce che l’azienda coreana potrebbe accelerare il rilascio della nuova interfaccia, approfittando del fatto che Google ha anticipato la finestra di lancio di Android 16 a giugno. Nei test benchmark, il Galaxy S25 ha ottenuto punteggi piuttosto elevati, confermando le aspettative di un dispositivo con prestazioni al top. Con queste premesse, il debutto della One UI 8 potrebbe avvenire già nei mesi estivi, portando con sé numerose novità e ottimizzazioni.