Samsung Galaxy Wide 8, il clone economico e affidabile pensato per la Corea del Sud

Samsung lancia in Corea del Sud il Galaxy Wide 8, uno smartphone semplice e funzionale con chipset MediaTek Dimensity 6300, display AMOLED a 90 Hz e batteria da 5000 mAh, offrendo prestazioni solide a un prezzo accessibile.

Samsung Galaxy Wide 8, il clone economico e affidabile pensato per la Corea del Sud

Samsung ha recentemente lanciato in Corea del Sud un nuovo smartphone chiamato Samsung Galaxy Wide 8 (Samsung 갤럭시 와이드8 in coreano), un dispositivo che si presenta come una copia quasi identica dei modelli Galaxy M16 5G e Galaxy F16 5G già noti sul mercato indiano. Questa strategia di duplicazione consente a Samsung di adattare prodotti collaudati a mercati diversi, offrendo così soluzioni semplici ma efficaci.

Il Galaxy Wide 8 monta il chipset MediaTek Dimensity 6300, una piattaforma nota per garantire buone prestazioni con un punteggio AnTuTu che si aggira attorno ai 400.000 punti. La configurazione di memoria proposta è unica per il momento: 6 GB di RAM e 128 GB di spazio interno, espandibile tramite microSD fino a 1.500 GB, grazie a uno slot dedicato.

Il display è un pannello AMOLED da 6,66 pollici con risoluzione Full HD+ (1080 x 2340 pixel) e refresh rate di 90 Hz, ideale per offrire un’esperienza visiva fluida e colori vividi. La batteria ha una capacità di 5.000 mAh, accompagnata da una ricarica rapida da 25 watt, che consente un’autonomia di lunga durata e tempi di ricarica adeguati alle esigenze quotidiane.

Sul fronte fotografico, il Galaxy Wide 8 è equipaggiato con una tripla fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 50 megapixel (probabilmente un Samsung ISOCELL JN1), un sensore grandangolare da 5 megapixel e un sensore macro da 2 megapixel. La fotocamera frontale è da 13 megapixel, adatta per selfie e videochiamate. Non è presente la stabilizzazione ottica, ma il sistema rimane sufficiente per un utilizzo casual e social.

Tra le altre caratteristiche tecniche troviamo un sensore di impronte digitali posizionato lateralmente, un modulo NFC per pagamenti contactless e connettività 5G completa, che supporta un’ampia gamma di bande per garantire copertura in diversi contesti. Il sistema operativo preinstallato è Android 15, la versione più aggiornata al momento. Il design è semplice e funzionale: lo smartphone misura 164,4 x 77,9 x 7,9 mm e pesa circa 200 grammi, con un corpo sottile e maneggevole che si adatta bene alla mano. Il prezzo di lancio in Corea del Sud è di 374.000 won, circa 235 euro, una cifra competitiva per un dispositivo con queste specifiche e con la garanzia del marchio Samsung. 

Continua a leggere su Fidelity News