Samsung Galaxy Tab A11+: il nuovo tablet “universale” che aggiorna la serie A con più potenza e ricarica più rapida

Il nuovo Galaxy Tab A11+ è comparso sul sito ufficiale Samsung, confermando il ruolo di erede del Tab A9+. Il formato rimane lo stesso, ma arrivano miglioramenti in termini di chipset, memoria e velocità di ricarica, insieme a prezzi competitivi per l’Italia.

Samsung Galaxy Tab A11+: il nuovo tablet “universale” che aggiorna la serie A con più potenza e ricarica più rapida

Il Galaxy Tab A11+ nasce come evoluzione naturale del modello che l’ha preceduto. Se lo schermo rimane un pannello IPS da 11 pollici, risoluzione 1920×1200 e refresh rate a 90 Hz, è proprio all’interno che Samsung interviene maggiormente.

La piattaforma hardware non è stata ancora dichiarata in modo ufficiale, ma i dati tecnici fanno pensare al chipset MediaTek Dimensity 7300, un componente in grado di offrire un notevole incremento prestazionale rispetto allo Snapdragon 695 montato dal Tab A9+. Questo upgrade promette fluidità superiore nel multitasking, nelle app educative e nell’intrattenimento, senza abbandonare un occhio all’efficienza energetica.

Uno dei punti cardine del nuovo Tab A11+ resta la batteria: 7.040 mAh garantiscono un’autonomia prolungata nelle attività quotidiane, dai video alle videochiamate, fino alla navigazione web. La novità rilevante sta nella ricarica, ora finalmente più rapida con supporto ai 25 watt, consentendo tempi di attesa sensibilmente ridotti rispetto al passato.

La parte audio punta a un’esperienza multimediale completa grazie ai quattro altoparlanti integrati, mentre la presenza del jack da 3,5 mm mantiene massima compatibilità con cuffie e auricolari tradizionali. Le fotocamere restano basilari, con un sensore posteriore da 8 megapixel e uno frontale da 5 megapixel, pensato soprattutto per call scolastiche o lavorative.

Il design rimane elegante e molto sottile, con 6,9 millimetri di spessore e un peso intorno ai 480 grammi, adatto anche ai più giovani e a chi viaggia spesso. La parte software è affidata ad Android con ottimizzazioni One UI per l’ambiente tablet, mentre la connettività include versioni sia Wi-Fi che 5G, a conferma della volontà di Samsung di soddisfare ogni esigenza. L’unico compromesso riguarda l’assenza del giroscopio, un dettaglio che potrebbe far storcere il naso agli appassionati di videogiochi in realtà aumentata, senza però intaccare la vocazione generalista del dispositivo.

Il Galaxy Tab A11+ arriva in configurazioni da 6 GB di RAM e 128 GB di archivio oppure da 8 GB e 256 GB, entrambe espandibili tramite microSD fino a un massimo di 2 TB. Una caratteristica che si rivela preziosa soprattutto per studenti e professionisti che archiviano molti file in locale. Samsung posiziona il Galaxy Tab A11+ nella zona più competitiva del mercato. Sul mercato italiano i modelli Wi-Fi hanno un prezzo di 279 euro per la versione 6 + 128 GB e 339 euro per la variante 8 + 256 GB. Le versioni con supporto al 5G arriveranno con una differenza leggermente superiore, ma comunque in linea con la fascia di riferimento. Un rapporto qualità/prezzo che può fare breccia in chi cerca un dispositivo affidabile senza investire troppo.

Continua a leggere su Fidelity News