Samsung Galaxy S25 Ultra è già un dispositivo premium, ma Caviar ha deciso di elevarne ulteriormente il prestigio trasformandolo in un oggetto di lusso esclusivo. L’azienda di Dubai, specializzata nella personalizzazione di smartphone di alta gamma, ha presentato il Galaxy S25 Ultra Viper, un’edizione limitata dal prezzo superiore ai 13mila dollari.
Questa versione trae ispirazione dal “Legendary Arsenal” di John Wick, il celebre personaggio cinematografico. Il design richiama la Pit Viper, la pistola utilizzata nel quarto capitolo della saga. La scocca è in titanio con finitura PVD, una tecnica impiegata nell’orologeria di lusso per garantire resistenza ed eleganza. Alcuni dettagli sono rivestiti in oro 24 carati, conferendo un aspetto ancora più raffinato.
Sul retro spicca un’incisione della Pit Viper, con un particolare sorprendente: un’impugnatura che integra una clessidra funzionante, un dettaglio che esalta ulteriormente l’esclusività di questo modello.
Dal punto di vista hardware, il Galaxy S25 Ultra Viper mantiene le specifiche tecniche del modello standard. Il display è un Dynamic AMOLED 2X da 6,9 pollici con risoluzione QHD+ e refresh rate fino a 120 Hz. Il chipset è il Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy, affiancato da 12 GB di RAM e fino a 1 TB di memoria interna. Il comparto fotografico include un sensore principale da 200 megapixel, mentre la batteria da 5.000 mAh supporta la ricarica rapida da 45 W e la ricarica wireless, anche se quest’ultima potrebbe essere compromessa a causa della struttura metallica.
A differenza delle altre edizioni limitate di Caviar, solitamente prodotte in 99 esemplari, il Galaxy S25 Ultra Viper è un pezzo unico, disponibile solo su richiesta. Il prezzo superiore ai 13mila dollari lo colloca tra gli smartphone più costosi mai realizzati, ben oltre il costo della versione standard che parte da circa 1.200 euro. Questo dispositivo non è solo un telefono, ma un simbolo di lusso e unicità. Pensato per collezionisti e appassionati di tecnologia che desiderano un oggetto esclusivo, il Galaxy S25 Ultra Viper conferma la capacità di Caviar di trasformare i dispositivi tecnologici in vere e proprie opere d’arte.