Samsung Galaxy S25 Enterprise Edition: record di aggiornamenti Android fino al 2032

Con otto aggiornamenti Android garantiti e supporto esteso fino al 2032, la nuova gamma Galaxy S25 Enterprise Edition di Samsung stabilisce un nuovo standard nel settore mobile aziendale, superando i rivali iPhone e Pixel in longevità software.

Samsung Galaxy S25 Enterprise Edition: record di aggiornamenti Android fino al 2032

Samsung alza l’asticella del supporto software con la nuova linea Galaxy S25 Enterprise Edition, introducendo una novità destinata a fare scuola nel settore mobile: ben otto aggiornamenti Android garantiti per gli smartphone top di gamma destinati all’ambito aziendale.

L’annuncio arriva dal portale ufficiale di Samsung Knox, confermando che i modelli Galaxy S25, S25 Plus e S25 Ultra riceveranno aggiornamenti fino alla futura versione Android 23, con patch di sicurezza previste fino a gennaio 2032. Una scelta che rappresenta un chiaro messaggio alla concorrenza: la casa sudcoreana intende offrire il miglior ciclo di vita software del mercato, superando sia gli iPhone che i Google Pixel, fino ad oggi considerati i punti di riferimento per longevità e supporto. 

Nonostante l’etichetta “Enterprise Edition“, i Galaxy S25 aziendali non differiscono in alcun modo dalle controparti consumer sul piano hardware. Anche queste varianti, infatti, mantengono intatte tutte le caratteristiche di punta, inclusa la suite Galaxy AI, che integra funzionalità avanzate come Circle to Search, Interpreter in tempo reale e modifica generativa delle immagini.

Una dotazione che eleva l’esperienza d’uso, sia nel contesto lavorativo che personale.A livello tecnico, lo S25 Ultra si conferma il modello più performante del trio, con specifiche da vero flagship. Tuttavia, anche S25 e S25 Plus garantiscono prestazioni elevate, grazie a un comparto hardware potente e aggiornato. La novità sostanziale risiede tutta nel software: Samsung offre un abbonamento di un anno a Samsung Knox, tre anni di supporto enterprise, oltre alla presenza preinstallata di strumenti di produttività firmati Microsoft e Google Cloud, per ottimizzare sin da subito la gestione del lavoro.

 

Continua a leggere su Fidelity News