Samsung ha ufficialmente alzato il sipario sul nuovo Galaxy S25 Edge, un modello che promette di ridefinire il concetto di smartphone di fascia alta puntando tutto su design ultra-sottile, materiali premium e un comparto hardware di primissimo livello. La novità più vistosa? La scocca in titanio, che riduce lo spessore a soli 5,8 mm e il peso a 163 grammi, senza però compromettere la robustezza. Con la sua certificazione IP68, il dispositivo resiste tranquillamente a polvere e immersioni temporanee in acqua.
Al cuore del Galaxy S25 Edge pulsa il nuovissimo Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy, una versione potenziata pensata appositamente per i top di gamma Samsung. Questo chipset, realizzato con processo produttivo a 3 nm, raggiunge i 4,47 GHz e lavora in sinergia con 12 GB di RAM e fino a 512 GB di memoria interna (non espandibile). L’esperienza utente è ulteriormente valorizzata dal sistema operativo Android 15 con interfaccia One UI 7, che integra funzioni AI avanzate come Circle to Search, Call Transcript, Writing Assist e Drawing Assist.
Lo schermo è uno dei veri punti di forza: si tratta di un Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici con risoluzione 2K (1440×3120 pixel) e refresh rate variabile da 1 a 120 Hz, grazie alla tecnologia LTPO. La protezione è garantita dal nuovo Gorilla Glass Ceramic 2, che assicura resistenza agli urti e ai graffi.
Il comparto fotografico si affida a un sensore principale da 200 MP con OIS e apertura f/1.7, capace di catturare fino al 40% di luce in più rispetto al Galaxy S25, migliorando nettamente gli scatti in condizioni di scarsa illuminazione. Completano il pacchetto una ultra-grandangolare da 12 MP con autofocus e modalità macro, mentre la fotocamera anteriore è da 12 MP. Il teleobiettivo è stato eliminato per contenere lo spessore.
A fronte di un design così sottile, Samsung ha dovuto sacrificare la batteria, che si ferma a 3.900 mAh, con supporto alla ricarica rapida a 25 W, wireless e anche inversa. Una scelta discutibile, soprattutto in un dispositivo che ambisce all’eccellenza sotto ogni aspetto. Dotato di dual SIM (eSIM + Nano), il Galaxy S25 Edge sarà disponibile in tre colorazioni (Titanium Silver, Jetblack e Icyblue) e in due varianti di memoria: 12+256 GB e 12+512 GB. Curiosamente, al lancio verrà proposta solo la versione da 512 GB, con la più economica che arriverà solo in seguito. Il prezzo parte da 1.249 euro, posizionando il device nella fascia premium del mercato.