Il 17 gennaio 2024 segnerà un momento significativo per gli appassionati di tecnologia, poiché Samsung ha ufficialmente confermato questa data come quella del prossimo Unpacked, evento durante il quale si prevede la presentazione della tanto attesa serie Galaxy S24.
La conferma è arrivata attraverso un teaser pubblicato nella Samsung Newsroom, che, seppur non menzionando esplicitamente il prodotto oggetto della kermesse, lascia pochi dubbi sulla protagonista della giornata. L’evento Unpacked si svolgerà a San Jose, in California, alle 19:00, e come di consueto, sarà trasmesso in streaming su diverse piattaforme, tra cui YouTube. Gli utenti italiani possono già registrarsi per l’evento sul sito ufficiale, con la possibilità di ottenere 50€ di sconto in caso di preordine e l’opportunità di vincere un laptop Galaxy Book3 Pro configurato con display da 14”, CPU Intel Core i7 e SSD da 512 GB.
La novità più intrigante è l’accento posto sull’intelligenza artificiale (IA), come confermato da Samsung tramite il teaser e gli inviti all’evento. Galaxy AI sarà il marchio che accompagnerà una serie di strumenti di intelligenza artificiale generativa, simili a ChatGPT e DALL-E. Tra le funzionalità promesse, la trascrizione in tempo reale di chiamate audio/video di gruppo, la traduzione istantanea nelle chiamate e la generazione di immagini di sfondo.
In merito alle novità di intelligenza artificiale della linea S24, grazie all’analisi profonda della interfaccia One UI 6.1 sono emerse nuove indiscrezioni. Secondo il leaker Ahmed Qwaider, le funzionalità includeranno la capacità di creare video al rallentatore utilizzando l’IA, con un’applicazione nativa della Samsung Gallery. Un’altra caratteristica interessante potrebbe essere la “Browsing Assist AI“, focalizzata sulla produttività, permettendo all’utente di evidenziare punti cruciali su una pagina web, tradurre contenuti e creare riepiloghi.
Riguardo ai dispositivi, la gamma Galaxy S24 sarà composta da tre modelli: S24, S24 Plus e S24 Ultra. Il modello Ultra dovrebbe distinguersi per una scocca in titanio e l’uso del processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, mentre gli altri due modelli potrebbero adottare l’Exynos 2400 nelle regioni interessate. Mentre rimane un certo mistero su eventuali prodotti collaterali, non ci si aspetta nulla di più di qualche accessorio.