Samsung Galaxy S24: le novità sul processore e la memoria interna

Il Galaxy S24 sarà il prossimo top di gamma di Samsung, con un processore Exynos 2400 a 4 nm che potrebbe essere usato in più mercati per ridurre i costi. Lo spazio di archiviazione interno sarà fino a 1 TB.

Samsung Galaxy S24: le novità sul processore e la memoria interna

Samsung sta preparando il lancio della sua nuova generazione di smartphone top di gamma, il Galaxy S24, previsto per gennaio 2023. Tra le caratteristiche più attese, spicca il processore Exynos 2400, che potrebbe essere il protagonista in più mercati rispetto al passato. Secondo alcune fonti, Samsung sta aumentando la produzione del suo chip a 4 nm, che promette di superare le prestazioni e l’efficienza dello Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm.

Questa mossa potrebbe essere motivata da una questione di costo, visto che lo Snapdragon sarebbe più caro e ridurrebbe il margine di profitto di Samsung. L’Exynos 2400 potrebbe anche offrire una nuova GPU Xclipse 940, con una potenza grafica raddoppiata rispetto alla generazione precedente. Tuttavia, Samsung dovrà convincere gli utenti della qualità del suo processore, che in passato ha ricevuto critiche per il surriscaldamento e la scarsa autonomia. Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione interna, le ultime indiscrezioni rivelano che il Galaxy S24 avrà le stesse capacità della serie precedente.

Il modello base e il modello Plus avranno fino a 512 GB di memoria interna, mentre il modello Ultra potrà arrivare fino a 1 TB. Il Galaxy S24 dovrebbe avere anche altre novità, come un design con lati piatti, una cornice in titanio, uno schermo più luminoso e una fotocamera posteriore da 200 MP. Samsung non ha ancora confermato nessuna di queste informazioni, quindi bisogna attendere l’annuncio ufficiale. Il Galaxy S24 sarà il successore del Galaxy S23, che è stato lanciato a gennaio 2022 e ha offerto diverse innovazioni, come il supporto alla S Pen, la ricarica wireless inversa e il sensore di impronte digitali ultrasonico sotto lo schermo.

Il Galaxy S23 ha anche avuto tre varianti: il Galaxy S23 base, il Galaxy S23 Plus e il Galaxy S23 Ultra. Il Galaxy S24 si propone di continuare la tradizione di Samsung di offrire smartphone di alta qualità e con le ultime tecnologie disponibili. Il processore Exynos 2400 potrebbe essere uno dei punti di forza del dispositivo, se riuscirà a dimostrare la sua superiorità rispetto allo Snapdragon 8 Gen 3.

Lo spazio di archiviazione interno potrebbe essere un altro fattore importante per gli utenti che vogliono avere molti dati e applicazioni sul loro smartphone. Samsung dovrebbe presentare il Galaxy S24 a gennaio 2023, in un evento online o fisico. Il prezzo del dispositivo non è ancora noto, ma si prevede che sia simile a quello della serie precedente. Il Galaxy S24 sarà sicuramente uno degli smartphone più attesi e desiderati del 2024.

Continua a leggere su Fidelity News