Samsung Galaxy G Fold: il primo pieghevole a tre sezioni potrebbe arrivare presto

Samsung si prepara a rivoluzionare il mercato dei pieghevoli con il Galaxy G Fold, un dispositivo tri-fold con display da 10 pollici e una nuova tecnologia per lo schermo. Il lancio potrebbe avvenire tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026.

Samsung Galaxy G Fold: il primo pieghevole a tre sezioni potrebbe arrivare presto

Il prossimo pieghevole di Samsung, il Galaxy G Fold, potrebbe ridefinire il mercato con un innovativo design a tripla piega e un display da 10 pollici, avvicinandosi al concetto di tablet tascabile. Samsung ha già rivoluzionato il settore degli smartphone pieghevoli con la serie Galaxy Z Fold, ma ora sembra pronta a fare un ulteriore passo avanti con il Galaxy G Fold.

Questo nuovo dispositivo adotta una configurazione a tre pieghe, differente dai modelli precedenti e progettata per migliorare sia la portabilità che la produttività. Secondo le informazioni fornite dal leaker Ross Young e da fonti interne all’azienda, il Galaxy G Fold dovrebbe disporre di un display da 9,96 pollici con un’altezza di 6,54 pollici. In termini pratici, questo significa che, una volta aperto completamente, lo schermo offrirà un’esperienza simile a quella di un tablet compatto, ideale per la navigazione web, il multitasking e l’intrattenimento multimediale. 

Il metodo di piegatura del Galaxy G Fold si differenzia notevolmente dagli attuali foldable. A differenza del design a “S” visto su alcuni prototipi di altri brand, Samsung ha optato per una chiusura a “G in cui le due sezioni laterali dello schermo si ripiegano verso il centro. Questo approccio potrebbe garantire una maggiore protezione del display e una migliore ottimizzazione degli spazi interni, contribuendo a ridurre lo spessore complessivo del dispositivo. 

Un altro dettaglio interessante riguarda la tecnologia dello schermo e della pellicola protettiva. Secondo le indiscrezioni, Samsung avrebbe sviluppato un display di prima generazione appositamente per il Galaxy G Fold, evitando di riutilizzare le soluzioni già adottate nei precedenti modelli Z Fold. Questo potrebbe tradursi in una maggiore resistenza alle pieghe e in una migliore qualità visiva, aspetti fondamentali per garantire un’esperienza d’uso ottimale. 

Dal punto di vista software, il Galaxy G Fold potrebbe beneficiare delle ottimizzazioni previste con Android 16, che includono una gestione migliorata dei dispositivi pieghevoli e il supporto per un’interfaccia multitasking avanzata. Tra le funzionalità in arrivo si parla anche di un nuovo sistema di suddivisione dello schermo in tre sezioni, perfettamente in linea con le caratteristiche del G Fold. Le tempistiche di lancio del Galaxy G Fold non sono ancora confermate, ma secondo Ross Young, il dispositivo potrebbe arrivare sul mercato tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Samsung ha già mostrato alcuni prototipi durante i suoi eventi, il che suggerisce che il progetto sia in una fase avanzata di sviluppo. 

Continua a leggere su Fidelity News