Realme ha presentato in Cina i nuovi smartphone 5G V50 e V50s, che si rivolgono a un pubblico che fa i conti con un potere d’acquisto limitato. Entrambi i modelli condividono le stesse specifiche tecniche: la differenza principale è che il V50 è bloccato ed esclusivo dell’operatore lovale China Telecom.
Realme V50 e V50s hanno un design piuttosto semplice, con un display frontale con un bordo inferiore (il mento) più spesso e un foro centralizzato in alto per ospitare la fotocamera selfie. La parte posteriore ospita un modulo circolare a oblò al cui interno trovano alloggio due sensori fotografici e il flash LED. Lo schermo è un LCD IPS da 6,72 pollici (109.0 cm2) in 20:9 che offre risoluzione FullHD+ (392 PPI) e supporto per una frequenza di aggiornamento di 120 Hz.
Il set di fotocamere posteriori è composto da un sensore principale da 13 megapixel accompagnato da un obiettivo di profondità da 2 megapixel. I selfie, invece, sono garantiti da un sensore da 8 megapixel.
Trattandosi di un pannello non OLED, il lettore di impronte digitali è integrato di lato, e cioè nel pulsante di accensione. Il chipset della linea V50 è il MediaTek Dimensity 6100 Plus, un octacore (2 Cortex-A76 e 6 Cortex-A55) con GPU Mali-G57 MC2 che funziona a 2.2 GHz con sino a 8 GB di RAM e fino a 256 GB di memoria interna, espandibile via slot dedicato alle microSD. Questo processore è una versione potenziata del Dimensity 6100, che è già un ottimo chip per la fascia media. Realme V50 e V50s offrono una connettività completa, con supporto per 5G, Wi-Fi ac dual-band, Bluetooth 5.3 e mini-jack da 3.5 mm per cuffie.
La batteria è da 5.000 mAh e supporta la ricarica rapida a 18W via microUSB 2.0 Type-C. Entrambi i modelli eseguono Android 13 con l’interfaccia utente realme. Realme V50 e V50s sono disponibili in Cina (non è ancora stata annunciata una data di lancio globale.) in due colori, nero e viola, e in quattro varianti di memoria: 6 GB + 128 GB a 1.199 yuan (circa 830 euro), 8 GB + 128 GB a 1.599 yuan (circa 1.106 euro), 6 GB + 256 GB a 1.399 yuan (circa 968 euro), 8 GB + 256 GB a 1.799 yuan (circa 1.244 euro).