Realme ha ufficialmente lanciato il suo nuovo smartphone, il Realme Neo7, un dispositivo che si distingue per l’elevata potenza del suo processore, una batteria di lunga durata e un display eccezionale, ma che presenta anche alcuni compromessi, in particolare per quanto riguarda la fotocamera anteriore. Con un design robusto e una serie di caratteristiche tecniche all’avanguardia, questo telefono punta a conquistare il mercato della fascia media, ma andiamo a scoprire cosa lo rende interessante.
Il Realme Neo7 è alimentato dal potente chipset Dimensity 9300+, una delle soluzioni più avanzate di MediaTek, affiancato da una memoria RAM LPDDR5X e un’archiviazione UFS 4.0. Questo hardware garantisce prestazioni fluide, sia per le applicazioni quotidiane che per quelle più esigenti come il gaming. La gestione termica è stata migliorata grazie al sistema di raffreddamento a flusso d’aria, che include un VC di raffreddamento di 7700 mm², in grado di mantenere basse le temperature anche durante l’uso intenso.
Il Neo7 è dotato di uno schermo OLED flessibile da 6,78 pollici con risoluzione di 2780 x 1264 pixel, che offre un’eccezionale qualità visiva grazie ai materiali S2 di BOE. Il display è in grado di raggiungere una luminosità massima di 1000 nit in modalità manuale e 1600 nit in modalità globale, garantendo una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole. Inoltre, il supporto per una frequenza di aggiornamento a 120 Hz e un campionamento del tocco di 2600 Hz rende l’esperienza utente estremamente fluida. L’adozione del DC dimming a livello hardware e del 120% di spazio colore P3 conferisce una resa dei colori vibrante e naturale.
Una delle caratteristiche di punta del Realme Neo7 è la sua batteria 7.000 mAh, una delle più grandi in questa fascia di prezzo, che garantisce una lunga autonomia. Il telefono supporta una carica rapida da 80W, che consente di ricaricare il 50% della batteria in soli 22 minuti. Questo, combinato con l’alta densità energetica della batteria (800Wh/L), permette agli utenti di sfruttare il dispositivo per tutta la giornata con una sola carica.
Dal punto di vista fotografico, il Neo7 offre una fotocamera principale da 50MP con sensore Sony LYT-600 e OIS (stabilizzazione ottica dell’immagine), che promette scatti stabili e dettagliati anche in condizioni di scarsa illuminazione. Ad essa si affianca un ultra-grandangolo da 8MP con sensore Sony IMX355, che consente di catturare foto panoramiche di alta qualità. Tuttavia, la fotocamera frontale da 16MP potrebbe sembrare una delusione, soprattutto se paragonata ai modelli concorrenti che offrono selfie di qualità superiore. Il design del Realme Neo7 è elegante ma anche resistente. Con uno spessore di soli 8,5 mm e un peso di 213 grammi, il dispositivo è abbastanza sottile da essere maneggiato facilmente, ma anche solido grazie alla sua struttura protettiva.
Inoltre, il Neo7 è certificato IP68 e IP69 per la protezione contro polvere e acqua, rendendolo un’ottima scelta per chi cerca uno smartphone resistente e versatile. È disponibile in tre colorazioni: Stellar Edition, Meteorite Black e Deep Sea, che offrono opzioni per tutti i gusti. Il Realme Neo7 è disponibile in diverse configurazioni di memoria, con prezzi che vanno da 2199 yuan per il modello con 12GB di RAM e 256GB di memoria interna fino a 3299 yuan per la versione top di gamma con 16GB di RAM e 1TB di memoria.
Per il primo lancio, i prezzi sono ridotti, con uno sconto di 100 yuan sui modelli più economici. Le varianti da 12GB+512GB e 16GB+256GB si collocano rispettivamente a 2499 yuan e 2299 yuan, rendendo il Neo7 accessibile a una fascia di utenti che cercano prestazioni elevate senza spendere troppo.