Realme GT7 Pro Racing Edition: prestazioni al top e AI avanzata

Il Realme GT7 Pro Racing Edition si distingue non solo per la sua potenza hardware, ma anche per l’integrazione di funzioni AI avanzate grazie al nuovo Realme UI 6.0, che garantisce un’esperienza utente fluida e intelligente.

Realme GT7 Pro Racing Edition: prestazioni al top e AI avanzata

Realme ha ufficialmente rilasciato il 13 febbraio 2025 il nuovo GT7 Pro Racing Edition, uno smartphone (16,25×7,69×0,855 cm per 218 grammi nonostante la cornice laterale metallica) dalle prestazioni elevate che si distingue per il suo design accattivante, uno schermo all’avanguardia e una batteria di lunga durata.

Certificato IP69+IP68, il Realme GT7 Pro Racing Edition è disponibile in due varianti cromatiche: Star Trail Titanium e Neptune Explorer Edition, con la prima versione che restituisce la texture spazzolata del titanio e l’ultima caratterizzata da una finitura ispirata al vortice di tempesta di Nettuno, riecheggiando perfettamente le tempeste e le cinture di Nettuno e realizzata con un innovativo processo AG a zero gradi, che garantisce una presa confortevole, grazie alle 4 micro-curve (18°) sul davanti giunte con lo schermo senza interruzioni mediante un trattamento a micro-arco. Sul fronte, il dispositivo è dotato di un ampio ( rapporto schermo-corpo di 92,8) display e-sports sky OLED da 6,78 pollici con risoluzione 1,5K (450 PPI), che offre una luminosità massima globale di 1600 nit, una luminosità di picco locale di 6000 nit, il 100% sulla scala colore P3. Lo schermo supporta inoltre la protezione occhi Green Field AI, il refresh rating dinamico da 1 a 120 HZ via LTPO 8T, e presenta una soluzione di oscuramento PWM ad alta frequenza da 2160 Hz e di tipo DC, assicurando un’esperienza visiva fluida e immersiva.

Il cuore del Realme GT7 Pro Racing Edition è il potente chipset Snapdragon 8 Extreme Edition, affiancato da memoria RAM LPDDR5X (8533 Mbps) e storage ultraveloce UFS 4.1 (4,2 GB/s). Grazie a una soluzione di dissipazione del calore Ice Core da 11.480 mm², il dispositivo mantiene temperature ottimali anche nelle sessioni di gaming più intense.

Ed ecco i benchmark. A una temperatura ambiente di 25 gradi e con la batteria completamente carica, è stata attivata la modalità GT per eseguire il test completo delle prestazioni su AnTuTu. Il Realme GT7 Pro Racing Edition ha ottenuto un punteggio complessivo di 2.853.310 punti, con un risultato di 611.694 punti per la CPU, 1.217.303 punti per la GPU, 570.071 punti per la memoria e 454.242 punti per l’esperienza utente (UX). Per comprendere meglio le capacità del dispositivo in ambito gaming, sono stati testati alcuni titoli. Il primo è stato il popolare Honor of Kings, un MOBA molto diffuso. Con la qualità grafica impostata al massimo, ma senza attivare la super-risoluzione e il super-frame, il frame rate medio è risultato pari a 119,2 FPS. Durante le battaglie di squadra più intense si è verificato un lieve calo del frame rate, ma senza impatti visibili sull’esperienza di gioco. Per giochi meno impegnativi come Honor of Kings, il controllo della temperatura del GT7 Pro Racing Edition è stato eccellente: la parte anteriore ha raggiunto un massimo di 34,8 gradi Celsius, mentre il retro si è mantenuto sui 33,9 gradi Celsius. Successivamente è stato testato Genshin Impact, con le impostazioni grafiche settate al massimo. Dopo 30 minuti di esplorazione nella regione di Nata, il frame rate medio è stato di 59,7 FPS, con qualche occasionale calo a 54 FPS, seppur senza compromettere la fluidità generale del gioco. In questo caso, il surriscaldamento è stato più evidente, con temperature massime di 43 gradi Celsius sulla parte frontale e 41,3 gradi Celsius sul retro, causando una lieve sensazione di calore nell’area dei poggiapolsi e sui punti di contatto delle dita. Infine, è stato provato Honkai Impact 3, uno dei giochi più impegnativi per lo smartphone. Con la qualità grafica impostata al massimo, è stata testata la sezione di gioco Omfalos – Eternal Holy City Ohma per 30 minuti, registrando un frame rate medio di 58,9 FPS. In alcuni momenti si sono verificati brevi rallentamenti, con un minimo registrato di 42 FPS, ma la maggior parte del tempo il gioco ha mantenuto una fluidità superiore ai 55 FPS, offrendo un’esperienza di gioco più che soddisfacente. 

Realme ha integrato anche una batteria Titan da 6.500 mAh, che garantisce un’autonomia prolungata, supportata dalla ricarica rapida (da 1 a 50% in 13 min grazie a una nuova architettura CC e un algoritmo di ricarica intelligente basato su intelligenza artificiale) da 120 W. Inoltre, la funzionebypass charging” dell’assistente di gioco consente di alimentare direttamente il dispositivo senza caricare la batteria, riducendo il surriscaldamento durante lunghe sessioni di gioco.

Sul retro, il GT7 Pro Racing Edition è equipaggiato con una doppia fotocamera, composta da un sensore principale da 50 megapixel IMX896, con dimensione 1/1,56 pollici e apertura f/1,8, e un sensore ultra-grandangolare da 8 megapixel (OV08D10, campo visivo di 112°, apertura f/2.2). La selfiecamera è da 16 megapixel. Come funzioni fotografiche, troviamo “la funzione Centrino Flash Shot può garantire una cattura ad alta velocità del soggetto nitida e senza ghosting; la modalità di fotografia subacquea può scattare a 2 metri di profondità sott’acqua; la funzione Live Photo può registrare vividi momenti dinamici con una semplice pressione leggera“. Nel completare il coinvolgimento multisensoriale, “a funzione di vibrazione 4D del gioco è stata sviluppata da Realme in collaborazione con AAC Technologies“. Questo setup permette di catturare immagini dettagliate e ben bilanciate, ideali sia per la fotografia paesaggistica che per gli scatti quotidiani. 

Il Realme GT7 Pro Racing Edition è equipaggiato con il rinnovato Realme UI 6.0, un layer che migliora sensibilmente la fluidità dell’interfaccia e introduce avanzate funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Tra queste spiccano la richiesta dello schermo con un clic, la funzione di eliminazione AI 2.0, il portale AI 2.0 e altre opzioni pratiche che ottimizzano l’esperienza d’uso. Il Realme GT7 Pro Racing Edition è disponibile in quattro configurazioni di memoria:

12 GB + 256 GB a 3.099 yuan (circa 407 euro)

16 GB + 256 GB a 3.399 yuan (circa 447 euro)

12 GB + 512 GB a 3.699 yuan (circa 486 euro)

16 GB + 512 GB a 3.999 yuan (circa 525 euro)

 

Continua a leggere su Fidelity News