Il nuovo Realme C85 5G (166.07×77.93×8.38mm per 215 grammi) appena presentato in India (dopo la comparsata in Vietnam) si presenta come un’offerta significativa nella fascia economica, grazie a una combinazione di caratteristiche pensate per chi cerca autonomia, robustezza e un’esperienza visiva fluida.
Al centro dell’attenzione c’è, risoluto a 720×1570 pixel (254 ppi), lo schermo LCD da 6,8 pollici (113 cm²) con refresh rate di 144 Hz, touch sampling a 180 Hz, e picco di luminosità fino a 1200 nits, un display che rende la navigazione, lo streaming e il gaming particolarmente scorrevoli e godibili. Lo schermo, protetto dal Gorilla Glass, offre il 100% di copertura sRGB, l’83% dello spazio colore DCI-P3, 16,7 milioni di tonalità e un rapporto schermo-corpo pari al 90,4%.
Sotto la scocca batte il SoC MediaTek Dimensity 6300, un chipset 5G che, insieme a configurazioni fino a 8 GB di RAM (con espansione dinamica) e uno spazio di archiviazione che può arrivare fino a 256 GB (+ 2 TB via microSD), garantisce prestazioni adeguate (~350K punti su AnTuTu10) per le attività quotidiane e un multitasking fluido. Secondo l’azienda, il device “può eseguire fino a 17 app contemporaneamente“. Per gestire al meglio il calore, il dispositivo integra una camera a vapore con un’area di dissipazione termica di 5.300 mm².
Il vero punto di forza del C85 5G è la batteria da 7.000 mAh: secondo il produttore, con una carica si potrebbe arrivare anche a due giorni di uso normale senza ricarica, rendendolo interessante per chi vive giornate intense o frequenti spostamenti. A questo si aggiunge la ricarica rapida a 45 W e la funzione di reverse wired charging, utile per alimentare altri dispositivi in caso di necessità.
Dal punto di vista della durabilità, Realme non si è risparmiata: C85 5G ottiene la certificazione IP69 — che lo rende resistente alla polvere e all’acqua — e secondo la casa supera anche lo standard militare MIL-STD 810H, suggerendo una certa robustezza in caso di cadute o condizioni difficili. La sicurezza è presidiata da uno scanner di impronte digitali posto di lato. Sul fronte fotografico, il modello monta una fotocamera principale da 50 MP con sensore Sony IMX852, con apertura f/1.8 (76°, 1/2.88″, 27.00mm) e supporto a modalità come Night, Portrait, Street e video cinematici. L’ottica frontale da 8 MP (f/2.0, 80°, 1/4.00″, 25.00mm, video 1080p a 30 fps) è sufficiente per selfie e videochiamate. Sul fronte audio è presente un altoparlante 1115 Ultra-Linear collocato alla base del dispositivo, progettato per garantire un’emissione particolarmente potente, con un incremento significativo del volume (+ 400%) rispetto agli standard tradizionali.
Le opzioni di connettività comprendono il supporto 5G, Dual 4G VoLTE, Wi-Fi, Bluetooth 5.3 e una porta USB Type-C v2.0, USB-OTG. L’interfaccia è affidata a realme UI 6.0 basata su Android 15. Sul fronte prezzi, il Realme C85 5G, disponibile in tre nuance (viola, verde, nero), è lanciato in India con un prezzo iniziale “effettivo” di circa 14.999 rupie per la versione 4 GB + 128 GB, grazie a sconti e promozioni; la variante con 6 GB di RAM sale a circa 16.499 rupie.