POCO Pad: prestazioni e versatilità a un prezzo accessibile

Il POCO Pad offre prestazioni elevate, un display ampio e accessori versatili a un prezzo competitivo, rappresentando un'opzione attraente nel mercato dei tablet di fascia media.

POCO Pad: prestazioni e versatilità a un prezzo accessibile

Con il lancio dei nuovi smartphone POCO F6 e F6 Pro, il sottomarchio di Xiaomi ha ampliato la sua offerta presentando il POCO Pad, il suo primo tablet Android. Questo dispositivo non è un top di gamma, ma offre specifiche di tutto rispetto e un ampio display, posizionandosi come una soluzione versatile e conveniente nel segmento dei tablet di fascia media. 

 Il POCO Pad è alimentato dal chipset Qualcomm Snapdragon 7s Gen 2, un chip octa-core che raggiunge una velocità massima di 2,4 GHz. A supportarlo ci sono 8 GB di RAM LPDDR4X e 256 GB di memoria interna UFS 2.2, espandibile fino a 1,5 TB tramite scheda microSD. Questa combinazione garantisce prestazioni fluide e ampio spazio per applicazioni, media e documenti. Il display è uno dei punti di forza del POCO Pad. Si tratta di un pannello LCD da 12,1 pollici con formato 16:10 e una risoluzione di 2.650 x 1.600 pixel. La frequenza di aggiornamento raggiunge i 120 Hz, offrendo un’esperienza visiva fluida e reattiva, ideale per lo streaming video, il gaming e la produttività. La luminosità massima di 600 nit assicura una buona visibilità anche in ambienti luminosi, mentre il supporto HDR migliora la qualità delle immagini. Il display è protetto dal resistente Gorilla Glass 3, che garantisce una protezione contro i graffi. 

Sul fronte multimediale, il POCO Pad è equipaggiato con una fotocamera posteriore da 8 MP e una fotocamera frontale da 8 MP, ottimizzata per l’orientamento orizzontale. Entrambe le fotocamere supportano la registrazione video in 1080p a 30 FPS, permettendo di catturare video di buona qualità per videochiamate e contenuti social. L’autonomia del POCO Pad è garantita da una batteria da 10.000 mAh, che supporta la ricarica rapida da 33 W tramite USB-C. Questo assicura che il tablet possa essere ricaricato rapidamente e utilizzato per lunghe sessioni di lavoro o intrattenimento senza interruzioni.

Il sistema audio è composto da quattro altoparlanti posizionati agli angoli del dispositivo, che supportano l’audio Dolby Atmos per un’esperienza sonora immersiva. Con un peso di 571 grammi e uno spessore di soli 7,5 mm, il POCO Pad è facile da maneggiare e trasportare. È disponibile in due colori eleganti: grigio grafite e blu oceano, offrendo opzioni estetiche per diversi gusti.  Il POCO Pad esegue Xiaomi HyperOS basato su Android 14, fornendo un’esperienza utente moderna e ricca di funzionalità. Sono incluse applicazioni utili come Mi Canvas per la creatività e la produttività. Tuttavia, non sono stati specificati dettagli riguardo il numero di aggiornamenti software che il tablet riceverà in futuro. Per aumentare la produttività, POCO offre una serie di accessori venduti separatamente, tra cui una Smart Pen e una custodia folio con tastiera. Questi accessori trasformano il POCO Pad in uno strumento versatile per note, disegno e lavoro. 

Il tablet POCO Pad sarà presto disponibile a livello globale al prezzo di 329 dollari. La custodia con tastiera e la stilo sono vendute rispettivamente a 79 e 59 dollari. Tuttavia, in occasione del lancio, l’azienda offrirà il suo primo tablet al prezzo promozionale di 299 dollari.

Continua a leggere su Fidelity News