Samsung ha deciso di tornare a utilizzare il suo chip Exynos per le versioni europee dei suoi prossimi smartphone top di gamma, la serie Galaxy S24. Lo ha rivelato l’insider Ice Universe, che ha affermato di essere sicuro al 100% che il SoC Exynos 2400 sarà presente nei Galaxy S24 destinati al mercato europeo e ad alcune aree asiatiche. Questa scelta segna una rottura con la strategia adottata per i Galaxy S23, che in Europa sono stati lanciati con il processore Snapdragon 8 Gen 2 for Galaxy, una versione potenziata dello Snapdragon 888+ di Qualcomm.
Secondo Ice Universe, Samsung avrebbe lavorato per migliorare l’efficienza e le prestazioni del suo chip Exynos, che in passato è stato spesso criticato per essere inferiore allo Snapdragon in termini di autonomia, surriscaldamento e gestione della fotocamera. Il nuovo Exynos 2400 dovrebbe essere basato su una nuova architettura ARM con un core Prime Cortex X4, cinque core Performance e due core Efficiency.
Inoltre, dovrebbe integrare una GPU AMD Radeon con tecnologia RDNA2, che promette di offrire un’esperienza di gioco superiore rispetto alla concorrenza. Mentre il chip Exynos 2400 si prepara a fare il suo debutto nei Galaxy S24 europei, sul web sono apparse le prime indiscrezioni sullo Snapdragon 8 Gen 3, il successore dello Snapdragon 8 Gen 2 for Galaxy che dovrebbe equipaggiare i Galaxy S24 venduti in altre regioni del mondo.
Su Geekbench è stato avvistato un presunto Galaxy S24+ con lo Snapdragon 8 Gen 3, che ha mostrato una configurazione diversa da quella attesa. Invece di avere un core Prime Cortex X4, cinque core Performance e due core Efficiency, come l’Exynos 2400, lo Snapdragon 8 Gen 3 avrebbe un core a 3,3 GHz, tre core a 3,15 GHz, due core a 2,96 GHz e due core a 2,27 GHz. Questa disposizione suggerisce che Qualcomm abbia optato per una soluzione più bilanciata tra potenza e risparmio energetico, ma anche che abbia sacrificato la frequenza massima del core più veloce, che nello Snapdragon 8 Gen 2 for Galaxy raggiungeva i 3,36 GHz.
Non è chiaro se queste informazioni siano veritiere o se si tratti di un falso test eseguito con un dispositivo modificato. Tuttavia, è probabile che Samsung e Qualcomm stiano lavorando per ottimizzare i loro processori in vista del lancio dei Galaxy S24, previsto per i primi mesi del 2024. I fan della serie Galaxy S dovranno quindi attendere ancora qualche mese per scoprire quali saranno le differenze tra le varianti Exynos e Snapdragon dei nuovi smartphone top di gamma di Samsung.