Nel panorama dei dispositivi rugged, Oukitel amplia la sua offerta con un nuovo tablet compatto pensato per gli utenti più dinamici e per l’utilizzo in ambienti difficili. Si tratta dell’Oukitel RT3 Plus, un modello che riprende le basi dell’RT3 Pro dello scorso anno, migliorandone alcuni aspetti chiave, a partire dalla batteria e dall’integrazione del modulo NFC, mantenendo dimensioni contenute e un design corazzato.
Come ogni dispositivo rugged che si rispetti, anche l’RT3 Plus vanta le certificazioni IP68, IP69K e MIL-STD-810H, che ne attestano la resistenza a immersioni in acqua, polvere e urti. Il corpo, spesso 16,3 mm e con un peso di 625 grammi, trasmette solidità ed è adatto per l’uso in ambienti ostili, sia industriali che outdoor. Tuttavia, nonostante l’ottima resistenza, resta consigliabile evitare cadute eccessive. Lo schermo è un pannello IPS da 8 pollici con risoluzione 800×1280 pixel (189 ppi). La superficie è opaca per migliorare la visibilità all’aperto, ma la densità di pixel non è elevata e non si registra un aumento del refresh rate, fermo a 60 Hz.
Sotto la scocca troviamo il chipset MediaTek Helio G81, una soluzione octa-core (2 Cortex-A75 e 6 Cortex-A55) con GPU Mali-G52 MC2. Le performance, con un punteggio AnTuTu di circa 250.000, risultano sufficienti per un uso quotidiano e app di base.La memoria RAM è da 4 GB (LPDDR4x), mentre lo storage interno è di 128 GB (eMMC 5.1), espandibile fino a 1 TB tramite scheda microSD. Una configurazione nella media, anche se una quantità di RAM superiore sarebbe stata gradita.
Uno dei principali miglioramenti rispetto al predecessore riguarda la batteria, ora da ben 11.000 mAh, che garantisce un’autonomia estesa. La ricarica avviene tramite USB-C a 18 W, una potenza contenuta ma accettabile per la categoria. Il sistema operativo preinstallato è Android 15, aggiornamento che rende il dispositivo più moderno e longevo rispetto al modello precedente. Il comparto fotografico è essenziale ma funzionale: sul retro c’è una doppia fotocamera con sensore principale da 16 megapixel (OmniVision OV16880) e un secondo sensore di profondità da 0,3 megapixel. Frontalmente è presente una fotocamera da 8 megapixel (Sony IMX219), senza autofocus né flash. Sul piano della connettività, l’Oukitel RT3 Plus supporta il 4G LTE su molte bande globali, Wi-Fi dual-band, GPS, GLONASS, Galileo e BeiDou. Immancabile il modulo NFC, novità gradita che amplia le possibilità d’uso in ambito professionale.
Il tablet è già apparso su AliExpress con un prezzo iniziale promozionale di circa 159,99 dollari, pari a circa 137 euro al cambio attuale. Un costo competitivo per un dispositivo rugged compatto, aggiornato e dotato delle principali caratteristiche essenziali per un uso affidabile in mobilità.