Oscal Pad 100: il tablet Dual-SIM con Android 15 che punta a sostituire il portatile a un prezzo conveniente

L'Oscal Pad 100 è un tablet Android economico e versatile, dotato di un display da 12 pollici, supporto Dual-SIM e una batteria da 9.000 mAh, che si propone come alternativa al portatile a un prezzo competitivo di circa 160 dollari (circa 153 euro).

Oscal Pad 100: il tablet Dual-SIM con Android 15 che punta a sostituire il portatile a un prezzo conveniente

L’Oscal Pad 100, il nuovo tablet lanciato da Blackview, sta per arrivare sul mercato con un’offerta interessante che potrebbe catturare l’attenzione di chi cerca un dispositivo potente ma economico. Con Android 15 come sistema operativo, questo tablet si propone come una valida alternativa al tradizionale computer portatile, il tutto a un prezzo molto competitivo. Il lancio, previsto per il 17 febbraio 2025, promette di portare un dispositivo completo, adatto sia al lavoro che al tempo libero, con specifiche tecniche di tutto rispetto. 

Il Pad 100 si presenta con un design relativamente sottile e leggero, con uno spessore di appena 8 mm e un peso di 610 g. Il tablet è dotato di uno schermo da 12 pollici con risoluzione 1.200 x 2.000 pixel, il che significa una densità di pixel piuttosto alta, per una visualizzazione nitida e dettagliata. Sebbene non supporti la sensibilità alla pressione per l’utilizzo con lo stilo (un aspetto che potrebbe limitare l’esperienza di alcuni utenti), il display rimane una buona scelta per chi cerca un dispositivo versatile per guardare contenuti multimediali, navigare in internet o lavorare su documenti. 

Al cuore del Pad 100 troviamo un chipset Unisoc Tiger T615, composto da due core Cortex-A75 e sei core Cortex-A55, un chip che offre buone prestazioni per la maggior parte delle applicazioni quotidiane. Tuttavia, non aspettatevi performance di livello premium o la potenza di un dispositivo top di gamma. Il tablet è ideale per operazioni di base come la navigazione web, l’utilizzo di applicazioni per ufficio e la riproduzione di contenuti multimediali. La mancanza del supporto 5G potrebbe essere una limitazione per alcuni utenti, ma la compatibilità con LTE e la possibilità di utilizzare due SIM, una per il lavoro e una per il personale, rappresentano sicuramente un vantaggio per chi cerca un dispositivo che possa fungere anche da “telefono portatile” in mobilità. 

Lo Oscal Pad 100 offre due varianti di memoria: 8 o 12 GB di RAM, a seconda delle esigenze dell’utente. Per quanto riguarda lo storage, il dispositivo dispone di 256 GB di memoria interna UFS 2.2, che non può essere espanso tramite microSD se si utilizza la seconda scheda SIM visto lo slot ibrido. Questo potrebbe essere un piccolo inconveniente per chi ha bisogno di un grande spazio di archiviazione, ma la memoria nterna è comunque sufficiente per molti utenti. 

In termini di fotocamere, l’Oscal Pad 100 è provvisto di una fotocamera principale da 16 MP sul retro, che dovrebbe garantire una buona qualità delle foto, sebbene non sia un dispositivo progettato per scattare immagini professionali. La fotocamera anteriore da 8 MP è invece perfetta per videochiamate e selfie. La batteria da 9.000 mAh offre un’autonomia che dovrebbe durare abbastanza a lungo per l’utilizzo quotidiano, mentre la ricarica rapida fino a 18 watt permette di recuperare energia in tempi relativamente brevi. Uno degli aspetti più attraenti dell’Oscal Pad 100 è sicuramente il suo prezzo. Con un costo di circa 160 dollari (circa 153 euro), il tablet si presenta come una delle opzioni più convenienti nel panorama dei tablet Android, soprattutto considerando la sua capacità di operare come un dispositivo versatile per il lavoro e l’intrattenimento. 

Continua a leggere su Fidelity News