OPPO Reno12 e Reno12 Pro: prestazioni di fascia alta e design elegante

La nuova serie di smartphone OPPO Reno12 promette prestazioni eccezionali e funzionalità avanzate, offrendo una combinazione di chip potenti, schermi OLED ad alta definizione e fotocamere di alta qualità, il tutto racchiuso in un design elegante e sottile.

OPPO Reno12 e Reno12 Pro: prestazioni di fascia alta e design elegante

 Nel corso di un evento tenutosi in Cina alle ore 10 italiane, il brand locale OPPO ha presentato la nuova serie di smartphone Reno 12 formata da un modello standard e da un modello Pro, che andremo di seguito a conoscere più da vicino. 

Il Reno12 promette di stupire gli utenti con prestazioni eccezionali e una serie di funzionalità avanzate, rendendolo un concorrente di rilievo nel mercato degli smartphone di fascia alta. Il Reno12 è disponibile in tre eleganti colorazioni: Millennium Silver, Soft Peach e Ebony Black. Con uno spessore di soli 7,3 mm (7,25 mm per la versione Ebony Black), il dispositivo si presenta sottile e leggero, garantendo una comoda esperienza d’uso anche durante un utilizzo prolungato.

Uno dei punti di forza del Reno12 è il suo chip MediaTek Dimensity 8250 Star Speed, che garantisce prestazioni fluide e reattive. La memoria LPDDR5X e la memoria flash UFS 3.1 assicurano una gestione efficiente dei dati e un’esperienza utente senza intoppi, anche durante le attività più impegnative come il gaming o il multitasking. Il Reno12 sarà disponibile in diverse configurazioni, offrendo agli utenti una varietà di opzioni in base alle proprie esigenze e preferenze. La versione da 12+256 GB sarà venduta a 2.699 yuan, mentre la versione da 12+512 GB avrà un prezzo di 2.999 yuan. Per coloro che necessitano di ancora più spazio di archiviazione, ci sarà la possibilità di optare per la versione da 16+256 GB al prezzo di 2.999 yuan, o la versione da 16+512 GB al prezzo di 3.199 yuan.

Questi prezzi competitivi offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo considerando le potenti specifiche tecniche del dispositivo. Il Reno12 vanta un ampio schermo dritto OLED a quattro curve da 6,7 pollici, che offre una visualizzazione immersiva e dettagliata. Con una risoluzione di 2412×1080 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz (con opzione per tre livelli: 60/90/120Hz), gli utenti possono godere di un’esperienza visiva fluida e nitida. La tecnologia Pro XDR e la luminosità di eccitazione di 1200 nit assicurano colori vivaci e contrasti nitidi, mentre il vetro protettivo Corning Victus 2 protegge lo schermo da graffi e danni.

L’apparato fotografico del Reno12 è un altro punto di forza del dispositivo. Con una fotocamera anteriore da 50 MP (Samsung S5KJN5, 1/2,75 pollici) e una tripla fotocamera posteriore composta da una fotocamera principale da 50 MP (Sony LYT-600, 1/1,95″, OIS), un ultra grandangolare da 8 MP (Sony IMX355, 1/4 di pollice) e un teleobiettivo verticale da 50 MP (Samsung S5KJN5, 1/2,75 pollici, zoom ottico 2x) , gli utenti possono catturare foto e video di alta qualità in qualsiasi situazione. La funzione di foto dal vivo aggiunge un tocco di creatività alle immagini, consentendo agli utenti di catturare momenti indimenticabili con stile. Con una batteria da 5.000 mAh, il Reno12 offre un’ottima autonomia, permettendo agli utenti di utilizzare il dispositivo per lunghe sessioni senza doversi preoccupare di rimanere senza energia. Inoltre, la ricarica rapida da 80 W consente di ricaricare il 55% della batteria in soli 20 minuti e il 100% in 43 minuti, garantendo una rapida ripresa delle attività senza interruzioni.

In seguito OPPO ha sollevato il sipario anche sul Reno12 Pro, un dispositivo animato da ColorOS 14.1 che si distingue per la sua straordinaria combinazione di prestazioni, design e innovazione. Disponibile in tre affascinanti colorazioni – Silver Fantasy Purple, Champagne Gold, e Ebony Black – il Reno12 Pro vanta uno spessore di soli 7,55 mm (7,6 mm per la versione Silver Magic Purple) e un peso di 183 g (184 g per la versione Silver Magic Purple).

Dotato di funzionalità avanzate come il telecomando a infrarossi, NFC, Wi-Fi 6, “la prima funzione di comunicazione senza rete (close call)”, e la certificazione IP65 antipolvere e impermeabile, il Reno12 Pro offre una combinazione perfetta di stile e sostanza. Al cuore del Reno12 Pro batte il potente chip MediaTek Dimensity 9200+ Star Speed, abbinato alla memoria LPDDR5X e alla memoria flash UFS 3.1. Questa combinazione offre prestazioni eccezionali e una gestione efficiente dei dati, consentendo agli utenti di eseguire le applicazioni più esigenti senza rallentamenti. Con un prezzo di lancio di 3.399 yuan per la versione da 12+256 GB, 3.699 yuan per la versione da 12+512 GB e 3.999 yuan per la versione da 16+512 GB, il Reno12 Pro promette di soddisfare anche gli utenti più esigenti.

Il Reno12 Pro vanta un lussuoso schermo dritto OLED a quattro curve da 6,7 pollici, con una risoluzione di 2412×1080 pixel. Con supporto per una frequenza di aggiornamento di 120 Hz (con opzioni per tre livelli: 60/90/120 Hz), luminosità di eccitazione di 1200 nit e display Pro XDR, il dispositivo offre un’esperienza visiva mozzafiato, ideale per il gaming, la visione di contenuti multimediali e altro ancora. E ora passiamo alle fotocamere.

Con una fotocamera anteriore da 50 MP (Samsung S5KJN5, 1/2,75 pollici) e una tripla fotocamera posteriore composta da una fotocamera principale da 50 MP (Sony IMX890, 1/1,56 pollici, OIS), un ultra grandangolare da 8 MP (Sony IMX355, 1/4 pollici) e un teleobiettivo da 50 MP (Samsung S5KJN5, 1/2,75 pollici, zoom ottico 2x), gli utenti possono catturare immagini nitide e dettagliate in qualsiasi condizione di illuminazione. La funzione di foto live aggiunge un tocco di dinamicità alle immagini, consentendo agli utenti di catturare momenti unici con stile e creatività. Lato audio vi sono doppi altoparlanti stereo, mentre come vibrazioni è presente un motore lineare lungo l’asse X. Con una batteria da 5000 mAh, il Reno12 Pro offre un’autonomia eccezionale, consentendo agli utenti di utilizzare il dispositivo per lunghe sessioni senza doversi preoccupare di rimanere senza energia. La ricarica rapida da 80 W consente di ricaricare il 55% della batteria in soli 20 minuti e il 100% in 43 minuti, garantendo una rapida ripresa delle attività senza interruzioni.

Continua a leggere su Fidelity News