OPPO K12x 5G arriva in India: specifiche competitivamente modeste e prezzo accessibile

OPPO ha lanciato in India l'OPPO K12x 5G, un smartphone dal design sobrio e specifiche equilibrate, tra cui un display IPS da 6,67 pollici, un chipset MediaTek Dimensity 6300, e una batteria da 5100 mAh con ricarica rapida a 45 W.

OPPO K12x 5G arriva in India: specifiche competitivamente modeste e prezzo accessibile

Il mercato degli smartphone indiano si arricchisce di una nuova proposta con l’arrivo dell’OPPO K12x 5G, un dispositivo che porta in scena una serie di specifiche interessanti e una configurazione unica. Questo modello è il secondo della sua serie, seguendo l’uscita del primo OPPO K12x 5G lanciato in Cina a maggio di quest’anno. La versione indiana si distingue per alcune peculiarità rispetto al modello originale, ma condivide molte caratteristiche fondamentali con altri dispositivi del panorama cinese, come il Realme V60.

L’OPPO K12x 5G si presenta con un design sobrio e funzionale. Il dispositivo è dotato di uno schermo IPS da 6,67 pollici con una risoluzione di 720×1604 pixel, che offre una densità di pixel di 264 ppi. Sebbene la risoluzione possa sembrare modesta rispetto ad altri concorrenti sul mercato, la frequenza di aggiornamento di 120 Hz garantisce un’esperienza visiva fluida e reattiva. Il display è protetto da un vetro resistente, contribuendo alla robustezza generale del dispositivo.

Sotto il cofano, l’OPPO K12x 5G è alimentato dal chipset MediaTek Dimensity 6300. Questo processore, sebbene non sia tra i più potenti disponibili, offre prestazioni adeguate per un uso quotidiano, con punteggi di circa 400.000 punti in AnTuTu. Il chip include due core Cortex-A76 e sei core Cortex-A55, accompagnati da una GPU Mali-G57 MC2, che supporta le attività multimediali e i giochi leggeri con una performance discreta.

In termini di memoria, il K12x 5G sarà disponibile in due varianti: 6 GB di RAM con 128 GB di spazio di archiviazione e 8 GB di RAM con 256 GB di memoria interna. Entrambe le versioni supportano l’espansione tramite schede microSD, offrendo flessibilità per l’archiviazione dei dati.

Il comparto fotografico del OPPO K12x 5G comprende una doppia fotocamera posteriore con un sensore principale da 32 MP e un sensore secondario da 2 MP, che permette di catturare immagini di qualità decente. Per i selfie, è presente una fotocamera anteriore da 8 MP. Sebbene la configurazione fotografica non sia all’avanguardia, soddisfa le esigenze quotidiane degli utenti. Per quanto riguarda l’autonomia, il dispositivo è equipaggiato con una batteria di 5.100 mAh, che supporta una ricarica rapida a 45 W. Questa combinazione promette una durata sufficiente per una giornata intera di utilizzo intenso, con tempi di ricarica relativamente brevi.

L’OPPO K12x 5G supporta una vasta gamma di bande di rete, garantendo compatibilità con le reti 5G in India. Tuttavia, il dispositivo non è dotato di modulo NFC, una scelta che potrebbe deludere alcuni utenti. La sicurezza è garantita da uno scanner di impronte digitali montato lateralmente, mentre il supporto per la ricarica e la navigazione è assicurato da una porta microUSB Tipo-C e dai principali sistemi di localizzazione come GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo.

Il prezzo di lancio dell’OPPO K12x 5G in India è fissato a ₹12.999 (circa 143 euro) per la versione con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria, e ₹15.999 (circa 176 euro) per la variante con 8 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione. Con la sua combinazione di specifiche e prezzo competitivo, il K12x 5G mira a conquistare una fetta significativa del mercato indiano, offrendo un’opzione valida per gli utenti in cerca di un dispositivo 5G accessibile e funzionale.

Continua a leggere su Fidelity News