Il cuore del dispositivo è il potentissimo MediaTek Dimensity 9400+, abbinato a memoria LPDDR5X da 9.600 Mbps e storage UFS 4.0: una combo che garantisce tempi di risposta fulminei e un’esperienza multitasking e gaming fluida. Il tutto è coadiuvato dal chip Wi-Fi G1 dedicato al gaming, dal core touch Lingxi per una latenza ridotta e da un massiccio sistema di raffreddamento Glacier da ben 41.875 mm², con una vapor chamber da 7.300 mm².
Lato display, OnePlus ha scelto un pannello OLED Tianma da 6,83 pollici con risoluzione 2800×1272 pixel e refresh rate a 144 Hz, con luminosità di picco che tocca i 1.400 nit e dimming PWM a 3.840 Hz per proteggere la vista. Un pannello pensato per chi passa ore davanti allo schermo, perfetto per l’e-sport mobile. I test dimostrano una qualità cromatica elevatissima, con un DeltaE medio di 1,75 in modalità naturale e una luminosità uniforme al 95,6%.
Sul fronte fotografico, troviamo un sensore principale Sony IMX906 da 50 megapixel con stabilizzazione ottica, accompagnato da una fotocamera ultra-grandangolare da 8 megapixel e da una selfie camera da 16 megapixel. Sebbene non sia il focus primario del dispositivo, la sezione fotografica si difende bene grazie all’hardware di qualità. La batteria Glacier da 6.700 mAh, con tecnologia al silicio al 10% e ricarica rapida da 100 W, offre un’autonomia di riferimento nel settore. Nei test simula-uso ha mantenuto il 58% di carica dopo 5 ore e raggiunto oltre 8 ore in sessioni di gioco, superando addirittura rivali dotati di batterie da 7.200 mAh. Il supporto alla ricarica bypass durante le sessioni intense consente di evitare surriscaldamenti e preservare le performance.
I benchmark in game parlano chiaro: frame rate stabile a 120 fps su “Honor of Kings”, 59,9 fps su “Genshin Impact” e 53 fps su “Zero Zone”, senza throttling termico significativo. Anche in condizioni estreme, come nel test con “Honkai Impact 3”, il chip Dimensity 9400+ ha retto il carico mantenendo prestazioni elevate e temperature sotto controllo.
OnePlus Ace 5 Racing Edition: specifiche tecniche e caratteristiche principali
OnePlus torna a far parlare di sé con il lancio ufficiale del nuovo Ace 5 Racing Edition, pensato per offrire prestazioni solide e un’autonomia fuori dal comune, senza rinunciare a un’estetica curata e a un prezzo competitivo. Il device si presenta con un display AMOLED da 6,77 pollici con risoluzione 2392×1080 pixel, refresh rate a 120 Hz e una luminosità di picco che raggiunge i 1.300 nit, per un’esperienza visiva fluida e vivace, ideale per la fruizione di contenuti e il gaming.
Il cuore pulsante è il nuovo MediaTek Dimensity 9400e, un chipset a 4 nm con clock fino a 3,4 GHz e GPU Immortalis-G720 MC12, che promette un equilibrio tra potenza ed efficienza energetica. Le configurazioni di memoria comprendono 12 o 16 GB di RAM LPDDR5X e storage UFS 4.0 da 256 o 512 GB, offrendo ampio spazio e velocità elevate nei caricamenti e nell’uso multitasking.
Il comparto fotografico è composto da una fotocamera principale da 50 MP con apertura f/1.8, stabilizzazione ottica dell’immagine e supporto alla registrazione video in 4K a 60 fps, affiancata da un sensore monocromatico da 2 MP. Sul fronte, è presente una camera da 16 MP in grado di registrare video in 1080p a 30 fps, perfetta per videochiamate e selfie.
La batteria da 7.100 mAh è uno dei punti forti del dispositivo, supportata dalla ricarica rapida SuperVOOC da 80 W, capace di garantire una giornata intera di utilizzo con una breve sessione di ricarica. Inoltre, il supporto alla ricarica USB Type-C, la presenza di altoparlanti stereo, sensore a infrarossi, sensore di impronte integrato nel display, NFC, Bluetooth 5.4 e Wi-Fi 7 completano un pacchetto hardware all’avanguardia.
Il sistema operativo è Android 15 personalizzato con ColorOS 15, per un’esperienza aggiornata e ricca di funzionalità. Le dimensioni sono contenute: 163,58 × 76,02 × 8,17 mm (o 8,27 mm nella versione Wave White) per 200 grammi di peso, distribuiti in una scocca disponibile nei colori Wild Green, Rock Black e Wave White.
Il OnePlus Ace 5 Racing Edition è già disponibile in Cina a partire da 1799 yuan per la versione 12+256 GB. Le altre varianti prevedono i seguenti prezzi: 2099 yuan per la 16+256 GB, 2299 yuan per la 12+512 GB e 2499 yuan per la top di gamma 16+512 GB.