Dopo settimane di attesa e teaser misteriosi, Nothing ha finalmente svelato il nome e la data di lancio del suo prossimo smartphone sotto il sotto-marchio economico CMF. Il nuovo dispositivo si chiamerà CMF Phone 2 Pro e sarà presentato ufficialmente il 28 aprile 2025. Questo segna il secondo smartphone di CMF, dopo il lancio del CMF Phone 1 nel luglio 2024, con un interessante miglioramento in termini di design e prestazioni.
A giudicare dai teaser, il CMF Phone 2 Pro sembra essere pronto a impressionare, con una serie di nuove caratteristiche che promettono di soddisfare i fan di Nothing e di chi cerca un dispositivo dall’eccellente rapporto qualità-prezzo. Uno degli aspetti più intriganti del CMF Phone 2 Pro è sicuramente il comparto fotografico. Secondo quanto rivelato da un teaser video, lo smartphone sarà dotato di tre fotocamere posteriori, confermando la foto spia trapelata in precedenza.
L’azienda ha mostrato un’immagine con due grandi cerchi e uno più piccolo, suggerendo che il dispositivo avrà una fotocamera principale e un sensore ultra-grandangolare, accompagnato da un sensore più piccolo dedicato ai ritratti. Il cerchio arancione visibile nel teaser sembra indicare la presenza di un flash, completando un modulo fotografico che promette di soddisfare gli utenti più esigenti. Inoltre, il teaser ha rivelato una finitura tattile e testurizzata, con un angolo metallico e una vite visibile, che fa pensare a un design personalizzabile, simile a quello del CMF Phone 1. Questo è un aspetto che ha sempre caratterizzato i dispositivi Nothing, puntando su un look distintivo e personalizzabile, un elemento che sta facendo la differenza nel mercato.
Come anticipato da alcune voci precedenti, il CMF Phone 2 Pro sarà alimentato da un chip MediaTek Dimensity 7400, che dovrebbe garantire prestazioni solide per un dispositivo di fascia economica. La scelta di un SoC MediaTek sembra confermare l’intento di Nothing di mantenere un prezzo competitivo, senza compromettere la potenza e l’affidabilità del dispositivo. Inoltre, il telefono avrà una cover posteriore personalizzabile, che potrà essere facilmente modificata grazie alla presenza di una vite per l’aggancio di accessori come il laccio, un elemento che richiama il design del CMF Phone 1. La dimensione del display sarà di circa 6,3 pollici, un po’ più piccolo rispetto ai 6,67 pollici del Phone 1, una scelta che potrebbe contribuire a migliorare la maneggevolezza del dispositivo.
Insieme al CMF Phone 2 Pro, Nothing lancerà anche tre nuovi modelli di auricolari: CMF Buds 2, CMF Buds 2a e CMF Buds 2 Plus. I CMF Buds 2 saranno il successore del modello dello scorso anno, mentre i Buds 2a e Buds 2 Plus sono nuovi modelli che si posizioneranno come opzioni economiche, ma di qualità, rispetto ai modelli premium della gamma Buds Pro 2. L’introduzione di questi accessori audio dimostra l’impegno di Nothing nel creare un ecosistema di prodotti interconnessi, destinato a competere nel mercato degli smartphone e degli accessori.
Il lancio ufficiale del CMF Phone 2 Pro avverrà il 28 aprile 2025, alle 14:00 BST (ora di Londra), le 15 italiane, e il dispositivo sarà presentato in un evento in diretta che promette di svelare ulteriori dettagli sul nuovo smartphone e sugli accessori. In attesa della data, Nothing ha già iniziato a far trapelare altri teaser e indizi che alimentano la curiosità degli appassionati. La strategia di marketing dell’azienda è sempre stata molto orientata alla costruzione di un’aura di mistero intorno ai suoi dispositivi, e questo lancio non sembra fare eccezione.