Il 4 marzo 2025 è la data di lancio tanto attesa per la linea Nothing Phone (3a), e le specifiche dei dispositivi stanno finalmente emergendo grazie a recenti fughe di notizie. Il marchio Nothing, che ha guadagnato attenzione grazie al suo design distintivo e alla sua innovativa interfaccia, sembra pronto a spingere i suoi modelli a un nuovo livello con la serie Phone (3a), che promette di portare un miglioramento significativo in vari aspetti, dalla fotocamera al chipset.
La gamma Nothing Phone (3a) si comporrà di due modelli: il Nothing Phone (3a) e il Nothing Phone (3a) Pro. A prima vista, le caratteristiche di base sembrano molto simili, ma le differenze sostanziali risiedono principalmente nella fotocamera e nelle capacità di zoom, con il modello Pro che offre un’esperienza fotografica più avanzata. Entrambi i modelli saranno equipaggiati con il chipset Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3, un SoC con CPU octa-core con una configurazione 1+3+4, che raggiunge una velocità massima di 2,5 GHz, affiancato dalla GPU Adreno 810.
Questo chipset, realizzato con un processo produttivo a 4 nm, garantisce prestazioni ottimali, pur mantenendo un’efficienza energetica ideale per una lunga durata della batteria.In termini di display, entrambi i modelli sfoggeranno uno schermo AMOLED da 6,72 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, ideale per un’esperienza visiva fluida durante la navigazione e il gioco. La risoluzione precisa non è stata ancora confermata, ma la qualità dell’immagine si preannuncia eccezionale, come già visto nei modelli precedenti di Nothing.
Una delle principali novità della serie Phone (3a) riguarda l’introduzione di una fotocamera teleobiettivo, un elemento assente nei modelli precedenti. Il Nothing Phone (3a) base sarà dotato di un sensore telefoto da 50 megapixel con zoom 2x, mentre la variante Pro avrà una fotocamera teleobiettivo migliorata, con uno zoom ottico 3x, utilizzando il sensore Sony LYT-600, che promette una qualità superiore nelle fotografie da lontano. Inoltre, la fotocamera Pro offrirà uno zoom ibrido fino a 60x, una caratteristica che potrebbe rivelarsi fondamentale per gli appassionati di fotografia.Entrambi i modelli avranno una fotocamera principale da 50 megapixel e un sensore ultra-grandangolare da 8 megapixel, completando un setup che mira a offrire versatilità in ogni situazione di scatto.
Con la certificazione IP64, i dispositivi saranno anche resistenti alla polvere e agli spruzzi d’acqua, una protezione utile per l’uso quotidiano. La batteria dei nuovi Nothing Phone (3a) sarà da 5.000 mAh, una capacità che dovrebbe garantire un’intera giornata di utilizzo senza problemi, anche con l’uso intensivo di display e fotocamere. Non sono state fornite informazioni specifiche su eventuali capacità di ricarica rapida, ma vista la crescente concorrenza, ci si aspetta che Nothing includa un sistema di ricarica veloce nel pacchetto. La principale distinzione tra i due modelli sarà proprio il comparto fotografico. Mentre il Nothing Phone (3a) avrà un setup più tradizionale, con uno zoom 2x, la variante Pro sarà dotata di un sistema fotografico più sofisticato, con un teleobiettivo da 50 megapixel con zoom 3x e la tecnologia di zoom ibrido, offrendo quindi una resa superiore nelle riprese a lunga distanza.Il design dei modelli è ancora avvolto nel mistero, ma alcuni teaser lasciati dal brand suggeriscono una differenza nei layout delle fotocamere posteriori, con il modello Pro che potrebbe adottare una disposizione differente rispetto al Phone (3a), a conferma delle divergenze estetiche e funzionali.