Motorola Razr 50D: lo smartphone pieghevole esclusivo per il Giappone

Motorola lancia il Razr 50D in Giappone, una variante ottimizzata del Razr 50 con una batteria ridotta a 4000 mAh, un chipset MediaTek Dimensity 7300X e un design pieghevole con doppio schermo pOLED ad alta risoluzione.

Motorola Razr 50D: lo smartphone pieghevole esclusivo per il Giappone

Motorola ha recentemente presentato il Razr 50D, una variante del noto smartphone a conchiglia con schermo flessibile, specificamente progettata per il mercato giapponese. Questo modello, derivato dal Motorola Razr 50 (o Razr 2024 negli Stati Uniti), introduce modifiche mirate, come una capacità della batteria leggermente ridotta, ma mantiene molte delle caratteristiche distintive della serie Razr. 

Il design del Razr 50D rimane fedele alla tradizione degli smartphone pieghevoli Motorola. Lo schermo interno, un pannello pOLED da 6,9 pollici, offre una risoluzione di 1080×2640 pixel, garantendo un’alta densità di 413 ppi per immagini nitide e dettagliate. Lo schermo esterno, anch’esso pOLED, misura 3,6 pollici e ha una risoluzione di 1056×1066 pixel, con una densità simile di 417 ppi. Entrambi i display promettono una qualità visiva eccellente, con aggiornamenti fino a 120 Hz per il pannello interno, ideale per un’esperienza fluida e reattiva.

Sotto la scocca, il Razr 50D, coadiuvato da Android 14, monta il chipset MediaTek Dimensity 7300X, progettato per dispositivi a doppio schermo. Con una potenza paragonabile al Dimensity 7300, il SoC raggiunge circa 650.000 punti su AnTuTu, assicurando prestazioni solide per l’uso quotidiano e il multitasking. La configurazione di memoria prevede 8 GB di RAM e 256 GB di archiviazione interna, senza possibilità di espansione tramite schede di memoria.

Il comparto fotografico del Razr 50D è composto da una doppia fotocamera posteriore con un sensore principale (f/1.8, 1/1.90″) da 50 MP, dotato di stabilizzazione ottica (OIS), e un sensore grandangolare (f/2.2, 1/3.00″) da 13 MP che funge anche da macro. La fotocamera frontale (f/2.45 , 1/3,10″) da 32 MP promette selfie di qualità superiore. Sebbene non rappresentino una rivoluzione, le fotocamere del Razr 50D sono sufficienti per la maggior parte delle esigenze fotografiche quotidiane. 

La batteria del Razr 50D ha una capacità ridotta di 4.000 mAh rispetto ai 4200 mAh del Razr 50. La ricarica wireless da 15 W è confermata, ma non sono state divulgate informazioni sulla velocità della ricarica cablata, che potrebbe essere di 30 W come nel Razr 50 o arrivare a 45 W, come nel modello Ultra. Il Motorola Razr 50D sarà disponibile esclusivamente attraverso l’operatore NTT Docomo in Giappone al prezzo di 114.950 yen (circa 712 euro). Questo posizionamento lo rende un’opzione premium nel segmento degli smartphone pieghevoli, indirizzato a un pubblico che cerca design e funzionalità in un unico dispositivo. 

Continua a leggere su Fidelity News