Il segmento degli smartphone ultrasottili sta vivendo un nuovo momento d’oro, e dopo i recenti Galaxy S25 Edge e iPhone Air, anche Motorola decide di dire la sua con il nuovo Moto X70 Air, un dispositivo che ridefinisce il concetto di compattezza senza sacrificare la potenza. Presentato ufficialmente in Cina e destinato ad arrivare a breve anche in Europa, il Moto X70 Air colpisce per un design di soli 5,3 millimetri di spessore e un peso di 159 grammi, numeri che lo collocano tra i telefoni più leggeri e sottili al mondo. Il nuovo Motorola è realizzato con un telaio metallico rinforzato, pensato per garantire solidità nonostante il profilo estremamente ridotto.
È inoltre certificato IP68 e IP69, una combinazione che lo protegge da immersioni prolungate e da getti d’acqua ad alta pressione, caratteristiche non comuni in smartphone così sottili. Il marchio ha collaborato ancora una volta con Pantone per offrire tonalità esclusive come Gadget Gray, Lily Pad e Bronze Green, ognuna impreziosita da dettagli colorati intorno al modulo fotografico e al tasto di accensione.
Il display OLED da 6,7 pollici con risoluzione 1.220p+ e refresh rate a 120 Hz garantisce una fluidità visiva di livello premium, mentre la luminosità di picco raggiunge i 4.500 nit, permettendo un’eccellente visibilità anche sotto la luce diretta del sole. La fotocamera anteriore da 50 megapixel, integrata in un piccolo foro centrale, assicura selfie dettagliati e videochiamate nitide. Sul retro, la configurazione dual-camera propone un sensore principale da 50 megapixel e un ultra-grandangolare da 50 megapixel con campo visivo di 120 gradi. Questa combinazione consente di ottenere scatti nitidi e realistici in qualsiasi condizione di luce, grazie anche all’intelligenza artificiale di Motorola che gestisce l’elaborazione delle immagini in modo dinamico.
Sotto la scocca sottilissima, Motorola ha inserito il chipset Snapdragon 7 Gen 4, supportato da un sistema di raffreddamento a camera di vapore 3D per mantenere le temperature sotto controllo anche durante le sessioni di gioco. La memoria è generosa, con 12 GB di RAM LPDDR5X e fino a 512 GB di storage UFS 3.1, assicurando prestazioni rapide e multitasking fluido. La vera sorpresa è la batteria da 4.800 mAh, un valore incredibile per un dispositivo così sottile. Supporta la ricarica rapida cablata da 68 W e quella wireless da 15 W, garantendo un’ottima autonomia quotidiana e tempi di ricarica ridotti. È un chiaro vantaggio rispetto ai concorrenti diretti, poiché modelli come Galaxy S25 Edge e iPhone Air si fermano rispettivamente a 3.900 e 3.149 mAh.
Il Moto X70 Air esegue Android 16, personalizzato da Motorola con un’interfaccia fluida e priva di inutili app preinstallate. Supporta la connettività 5G, Wi-Fi 7, NFC e Bluetooth 5.3, mentre il lettore di impronte digitali è integrato sotto lo schermo. Attualmente lo smartphone è comparso sul sito Lenovo in Cina, e la commercializzazione locale è prevista per il 31 ottobre. La versione internazionale, che arriverà probabilmente come Motorola Edge 70 Air, sarà presentata ufficialmente il 5 novembre. Il prezzo non è stato ancora annunciato, ma secondo le prime stime, dovrebbe collocarsi intorno ai 550 euro, rendendolo uno degli smartphone più equilibrati e innovativi della fascia media del 2025.