Motorola Edge 60 Stylus: lo smartphone con pennino che punta in alto

Motorola Edge 60 Stylus debutta in India con un design raffinato, uno stilo integrato e un chipset potenziato, candidandosi come una delle proposte più complete nella fascia media.

Motorola Edge 60 Stylus: lo smartphone con pennino che punta in alto

Motorola ha ufficialmente presentato in India il nuovo Motorola Edge 60 Stylus, uno smartphone che riprende in gran parte il Moto G Stylus 2025 destinato al mercato americano, ma con alcune modifiche tecniche interessanti. Il dispositivo si rivolge a chi cerca un telefono elegante, prestante e con la comodità di uno stilo integrato, confermandosi come una proposta originale nella fascia media del mercato.

La principale differenza rispetto alla controparte statunitense è rappresentata dal chipset: al posto dello Snapdragon 6 Gen 3, troviamo il più performante Snapdragon 7s Gen 2, capace di raggiungere circa 700.000 punti su AnTuTu. Un upgrade che, pur non rivoluzionando l’esperienza d’uso, garantisce maggiore fluidità nelle applicazioni più esigenti e nel multitasking. A supportarlo ci sono 8 GB di RAM e 256 GB di spazio interno, espandibile tramite microSD fino a 1 TB: una scelta che non tutti i brand offrono nella stessa fascia.

Il design è elegante e moderno, dominato da un display POLED da 6,67 pollici con risoluzione 1220×2712 pixel e refresh rate fino a 120 Hz. Lo schermo vanta anche una luminosità di picco fino a 3.000 nit, un valore che assicura un’eccellente leggibilità anche sotto la luce diretta del sole. È protetto da Gorilla Glass 3 e supporta un polling rate del tocco di 300 Hz, per una risposta ai comandi particolarmente reattiva.

Sul fronte dell’autonomia, il Motorola Edge 60 Stylus monta una batteria da 5.000 mAh, compatibile con la ricarica rapida TurboPower a 68 W. Tuttavia, resta qualche dubbio sulla presenza o meno della ricarica wireless, poiché non è esplicitamente menzionata nella scheda ufficiale del modello indiano. Curiosa anche la citazione di una “ricarica da 15 W”, che potrebbe riferirsi proprio a una ricarica wireless ridotta, ma serviranno i primi test per chiarirlo.

Passando al comparto fotografico, il dispositivo propone una fotocamera anteriore da 32 megapixel, mentre sul retro troviamo una doppia configurazione con sensore principale da 50 megapixel con stabilizzazione ottica, accompagnato da un sensore da 13 megapixel grandangolare con funzione macro. Il sensore principale è il Sony LYT-700C, di buona qualità e dimensioni generose (1/1.56”), in grado di offrire scatti ben dettagliati anche in condizioni di scarsa illuminazione. Non manca la certificazione IP68 per la resistenza ad acqua e polvere, accompagnata dalla MIL-STD-810H, che garantisce una certa robustezza anche in ambienti difficili.

Presenti anche NFC, scanner di impronte sotto al display, supporto dual SIM (eSIM + nano SIM) e Android 15 con interfaccia personalizzata Motorola. Al momento, non è ancora stato annunciato il prezzo ufficiale, ma considerando la dotazione tecnica e la fascia di mercato a cui si rivolge, è probabile che si posizioni attorno ai 300-350 euro, risultando competitivo rispetto ai principali rivali. L’Edge 60 Stylus si propone quindi come una scelta intelligente per chi cerca uno smartphone versatile, potente e arricchito da un pennino per prendere appunti o disegnare con precisione.

Continua a leggere su Fidelity News