Mode1 Retro II: il telefono a conchiglia che si trasforma in uno smartphone Android

Mode1 Retro II è un telefono a conchiglia che combina il design classico giapponese e le funzionalità degli smartphone Android. Ha uno schermo HD, una fotocamera da 48 MP, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna.

Mode1 Retro II: il telefono a conchiglia che si trasforma in uno smartphone Android

Se siete nostalgici dei telefoni a conchiglia, ma non volete rinunciare alle funzionalità degli smartphone moderni, potreste essere interessati al nuovo prodotto dell’azienda giapponese Mode1. Si tratta del Mode1 Retro II, la seconda generazione dei suoi feature phone a conchiglia che combinano il design classico delle conchiglie giapponesi e le capacità degli smartphone Android.

Il Mode1 Retro II si presenta come un telefono a conchiglia di dimensioni compatte (112 x 52 x 20 mm per 145 grammi), con una tastiera retroilluminata e un foro per il cinturino. Tuttavia, una volta aperto, rivela uno schermo IPS da 3,5 pollici con rapporto di 18:9 e una risoluzione HD di 1440×720 pixel, che permette di visualizzare e utilizzare le applicazioni Android 13 installate dal Google Play Store. Il dispositivo è dotato di un chipset MediaTek Helio G85, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, che garantiscono prestazioni fluide e spazio sufficiente per i dati.

Inoltre, il Mode1 Retro II supporta il Wi-Fi 5, il Bluetooth 5, il modulo NFC (es. per i pagamenti contactless) e la radio FM senza cuffie. Per quanto riguarda la fotografia, il Mode1 Retro II non delude: la fotocamera principale è da 48 megapixel e consente di scattare foto di alta qualità e registrare video in Full HD a 30 fps. La fotocamera frontale è da 13 megapixel e offre la possibilità di fare selfie e videochiamate: i suoi video sono sempre catturati in 1080p@30fps. 

Il dispositivo, predisposto per un dual SIM ibrido (due nanoSIM o una sola con una microSD), dispone anche di uno scanner di impronte digitali integrato nel pulsante di accensione e di un connettore USB Type-C per la ricarica e il trasferimento dei dati. Non manca un A-GPS per le app e le funzioni che attingono alla localizzazione. L’unica pecca è la batteria da 2.500 mAh, che potrebbe non garantire una lunga autonomia.

Il Mode1 Retro II sarà disponibile dal 20 ottobre solo in Giappone, ma senza vincoli con gli operatori telefonici, il che facilita l’acquisto per i residenti di altri paesi. Il prezzo sarà di 29.800 yen (circa 220 euro) e i colori disponibili saranno il bianco (chiamato “pecora bianca“) e il nero (chiamato “lupo nero“). Se siete alla ricerca di un telefono a conchiglia che vi faccia rivivere i bei tempi andati, ma che non vi faccia rinunciare alle comodità degli smartphone moderni, il Mode1 Retro II potrebbe essere una buona scelta.

Continua a leggere su Fidelity News