LeTV S2 Pro: uno smartphone elegante ma poco potente

Il LeTV S2 Pro è uno smartphone cinese che si distingue per la particolare finitura in pelle di coccodrillo artificiale. Tuttavia, dal punto di vista delle specifiche tecniche, il dispositivo non è un prodotto particolarmente performante.

LeTV S2 Pro: uno smartphone elegante ma poco potente

LeTV, azienda cinese produttrice di smartphone, ha recentemente lanciato sul mercato il modello LeTV S2 Pro. Il dispositivo, dimensionato a 166,16 x 76,96 x 10,6 mm per 203,6 grammi, si distingue per la particolare finitura in pelle di coccodrillo artificiale, che gli conferisce un aspetto elegante e raffinato.

Tuttavia, dal punto di vista delle specifiche tecniche, il LeTV S2 Pro non è un prodotto particolarmente performante. Il chipset MediaTek MT8788, uscito nel 2020, è octacore (4 Cortex-A73, 4 Cortex-A53, 2 GHz, GPU Mali-G72 MP3) ormai superato e offre prestazioni solo discrete (circa 250mila punti in AnTuTu). Anche lo schermo da 6,5″ (102 cm²), con risoluzione HD+ (270 PPI), non è particolarmente luminoso o nitido. Il refresh rate, da 60 Hz, poi ne sconsiglia decisamente l’uso in contesti di gaming. 

La memoria è invece di buon livello, con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile via microSD usando lo slot ibrido che però costringe a rinunciare alla seconda nanoSIM.

La batteria da 4900 mAh – caricabile a 10W via microUSB 2.0 Type-C – garantisce un’autonomia di circa un giorno e mezzo. Il comparto fotografico è composto sul retro da tre sensori, ovvero da una fotocamera principale da 13 MP, da una da 2 MP e da una da 0,3 MP, assieme al Flash e all’autofocus. La fotocamera anteriore è da 5 MP. Il resto della scheda tecnica emersa rivela che il LeTV S2 Pro ha il GPS e l’LTE per le connettività. 

Animato da Android (non è chiaro quale versione), il LeTV S2 Pro è disponibile in Cina al prezzo di 999 yuan, circa 129 euro. Si tratta di un prezzo interessante, soprattutto considerando la particolare finitura in pelle di coccodrillo. Tuttavia, gli utenti che cercano uno smartphone potente e con un buon comparto fotografico dovrebbero rivolgersi ad altri modelli. 

Continua a leggere su Fidelity News