Lenovo Zhaoyang K10e: il nuovo tablet business per il mercato cinese con specifiche essenziali

Lenovo Zhaoyang K10e è un tablet business economico con schermo IPS da 10,95", chipset MediaTek Helio G88, batteria da 7.040 mAh, doppia fotocamera da 8 megapixel e Android 13, pensato per un uso professionale semplice e affidabile.

Lenovo Zhaoyang K10e: il nuovo tablet business per il mercato cinese con specifiche essenziali

Lenovo ha introdotto sul suo sito cinese il tablet Zhaoyang K10e, un dispositivo semplice pensato soprattutto per un utilizzo professionale e business. Questo tablet si colloca nella fascia economica e si presenta come una soluzione funzionale ma senza particolari ambizioni in termini di potenza o design. Al centro del dispositivo troviamo il chipset MediaTek Helio G88, un SoC del 2021 che garantisce prestazioni di base adatte a compiti leggeri e alla produttività quotidiana, con un punteggio AnTuTu inferiore a 300.000 punti, tipico della fascia budget. La memoria varia da 4 gigabyte di RAM con 64 gigabyte di spazio interno fino a una configurazione più generosa da 8 gigabyte di RAM e 128 gigabyte di storage, espandibili tramite microSD fino a 1 terabyte. I

l display è un pannello IPS da 10,95 pollici con risoluzione Full HD+ (1920 x 1200 pixel) e densità di circa 207 pixel per pollice. Supporta una frequenza di aggiornamento leggermente aumentata a 90 Hz, che migliora la fluidità nelle animazioni e nello scrolling rispetto ai tradizionali 60 Hz. Lo schermo è multitouch capacitivo e copre una superficie di 348 centimetri quadrati, garantendo una buona esperienza visiva per video, documenti e navigazione. L’autonomia è assicurata da una batteria da 7.040 mAh, che dovrebbe garantire una durata soddisfacente per un uso lavorativo o di intrattenimento moderato. La ricarica avviene con una potenza limitata a 10 watt, quindi i tempi per raggiungere la piena carica saranno piuttosto lunghi.

Il tablet è dotato di quattro altoparlanti, un dettaglio importante per chi utilizza il dispositivo per videochiamate o contenuti multimediali. Il comparto fotografico è essenziale: sia la fotocamera posteriore che quella frontale hanno una risoluzione di 8 megapixel, con flash e autofocus solo sulla fotocamera principale posteriore, mentre quella frontale è priva di autofocus e flash. Alcune versioni “gemelle” di questo modello presentano una fotocamera principale leggermente migliorata da 13 megapixel.

Sul piano della connettività, il Lenovo Zhaoyang K10e supporta GPS, GLONASS e BeiDou per il posizionamento satellitare. È previsto anche uno slot dual SIM con supporto per Nano-SIM, anche se sembra che in commercio saranno disponibili principalmente versioni Wi-Fi. Il sistema operativo installato è Android 13 con l’interfaccia personalizzata ZUI 15 di Lenovo, offrendo un ambiente aggiornato e funzionale. Tra i sensori presenti troviamo accelerometro, giroscopio, sensore di luminosità e sensore Hall. La porta USB Type-C 2.0 consente ricarica e trasferimento dati. Il tablet misura 255,31 millimetri di altezza, 166,86 millimetri di larghezza, con uno spessore contenuto di 7,15 millimetri, per un peso complessivo di 465 grammi.

La certificazione IP52 garantisce una protezione base contro polvere e schizzi d’acqua, un plus non scontato in questa fascia. Il prezzo indicativo per la versione 8+128 GB si attesta attorno a 5.999 yuan, un costo che lo posiziona in una fascia media per il mercato cinese, soprattutto considerando la vocazione business del dispositivo.

Continua a leggere su Fidelity News