Reduce dal lancio del Tab M10 5G un paio di settimane fa quasi, Lenovo ha varato il nuovo tablet di fascia alta Tab P12, che assieme al modello menzionato di metà Luglio va a fronteggiare le nuove proposte nella categoria da parte di Samsung.
Il Lenovo Tab P12 offre prestazioni elevate, un display di qualità e una serie di accessori per aumentare la produttività e la creatività. Si tratta di un dispositivo pensato per chi cerca un tablet in grado di sostituire il proprio laptop, ma anche per chi vuole godersi i contenuti multimediali in alta definizione. Il Lenovo Tab P12 ha un display LTPS LCD da 12,7 pollici con risoluzione 3K (2944 x 1840 pixel), che offre una nitidezza e una fedeltà dei colori eccezionali. La densità di pixel è superiore del 50% rispetto a un display Full-HD delle stesse dimensioni, mentre la luminosità massima è di 400 nits, ideale per ambienti luminosi.
Il tablet è inoltre dotato di un sistema audio di alto livello, con quattro altoparlanti JBL e il supporto Dolby Atmos, che garantiscono un suono potente e immersivo. Il cuore del Lenovo Tab P12 è il chipset MediaTek Dimensity 7050, un chip octa-core con due core A78 a 2.6 GHz e sei core A55 a 2.0 GHz, che assicura una fluidità e una reattività elevate. Il processore è affiancato da 4 GB o 8 GB di RAM e da 128 GB o 256 GB di memoria interna, espandibile fino a 1TB tramite lo slot micro SD.
La batteria è una generosa 10.200 mAh, che supporta la ricarica rapida a 30W e promette fino a 10 ore di riproduzione video. Il tablet dispone inoltre di connettività Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, USB Type-C 2.0 e GPS assistito. I sensori integrati sono l’accelerometro, il sensore RGB, il sensore Hall, il lettore di impronte digitali, la bussola elettronica e il giroscopio. Il Lenovo Tab P12 gira su Android 13 con l’interfaccia personalizzata Lenovo ZUI 15, che offre diverse funzionalità esclusive. Lenovo assicura inoltre due aggiornamenti maggiori del sistema operativo e quattro anni di aggiornamenti di sicurezza. Sul retro del tablet troviamo una fotocamera da 13 megapixel con sensore RGB e ottica ultra-grandangolare, mentre sul fronte c’è una fotocamera da 8 megapixel con autofocus e apertura f/2.2.
Il tablet ha una forma compatta, con una misura di 190.76 x 293.37 mm x 6.9 mm, che diventano 8.42 mm se si considera la sporgenza della fotocamera. Il peso è di circa 615 grammi. Il Lenovo Tab P12 offre anche diversi accessori, alcuni inclusi e altri opzionali, che ne arricchiscono le funzioni. Tra questi c’è la Lenovo Tab Pen Plus, una penna intelligente che si integra con le app gratuite Nebo e MyScript Calculator 2, che consentono di scrivere, disegnare e calcolare in modo semplice e naturale. La penna ha anche una modalità Bluetooth che permette di comandare il tablet da lontano. Per chi vuole usare il tablet come un laptop, Lenovo propone una tastiera ispirata ai modelli ThinkPad, con tasti con una corsa di 1,5 mm, una leggera concavità di 0,2 mm e tasti da 19 mm per una digitazione più comoda. La tastiera ha anche un trackpad integrato e sedici scorciatoie funzionali per facilitare la navigazione. Gli utenti possono anche usare quattro app in split screen e fino a cinque finestre fluttuanti.
Infine, il Lenovo Tab P12 può anche diventare un blocco da disegno wireless per il proprio PC Windows grazie alla funzione Lenovo Freestyle, che permette di usare il tablet come una tavoletta grafica per creare o modificare immagini sul computer. Il Lenovo Tab P12 è un tablet che offre una combinazione di potenza, versatilità e qualità, pensato per soddisfare le esigenze di chi cerca un dispositivo in grado di adattarsi a diverse situazioni e usi. Il tablet è disponibile in due varianti di colore, grigio e blu, e in due configurazioni di memoria, 4GB/128GB e 8GB/256GB. Il prezzo e la data di lancio non sono ancora stati comunicati. Il tablet Lenovo Tab P12, dotato della penna intelligente Lenovo Tab Pen Plus, ha un prezzo di partenza di 449 euro nel nostro paese. Per chi desidera anche la tastiera, il costo iniziale è di 589 euro, comprensivo di IVA.