Lenovo ha ufficialmente svelato la nuova generazione del suo tablet da gaming compatto: il Legion Y700 Gen 4 (2026). Pensato per chi cerca un dispositivo portatile ma potente, questo tablet non è un semplice aggiornamento estetico del predecessore, bensì un salto significativo in termini di prestazioni, qualità visiva e capacità energetica. Con un comparto hardware rinnovato e un display migliorato, il Legion Y700 Gen 4 si candida a diventare uno dei dispositivi più ambiti per il gaming mobile nel 2026.
Il cuore del nuovo Legion Y700 Gen 4 è il chipset Snapdragon 8 Elite, un SoC all’avanguardia che assicura prestazioni elevate in ogni ambito, dal multitasking alla grafica 3D più pesante. A supportarlo troviamo la memoria RAM LPDDR5X Ultra, disponibile in tagli da 12 o 16 GB, abbinata a uno storage UFS 4.1 da 256 o 512 GB, che garantisce velocità di caricamento rapidissime e un’esperienza d’uso fluida anche sotto stress.
Il sistema operativo è Android 15, personalizzato con la ZUIX (ZUK UI eXtended), ottimizzata per il gaming. Il display è uno dei punti di forza di questo tablet: un pannello IPS da 8,8 pollici con formato 16:10 e risoluzione portata a 3K (3040 x 1904 pixel), una densità eccezionale per la categoria. La frequenza di aggiornamento di 165 Hz, combinata a una risposta al tocco da 360 Hz, rende il dispositivo ideale per i titoli più competitivi. Inoltre, con una luminosità massima di 600 nit, supporto a 12 bit di colore e copertura dello spazio colore DCI-P3, l’esperienza visiva è ricca, fluida e immersiva anche in ambienti luminosi.
Lenovo ha pensato anche all’autonomia: la batteria da 7.600 mAh promette ore di utilizzo intenso e si ricarica rapidamente grazie alla ricarica rapida da 68 W tramite porta USB-C 3.2 Gen 2. È presente anche una seconda porta USB-C 2.0 per una maggiore flessibilità di utilizzo. Sul fronte multimediale, il Legion Y700 Gen 4 è dotato di altoparlanti stereo da 1,5 W ciascuno, compatibili con la tecnologia Dolby Atmos, che assicurano un audio potente e immersivo. Le fotocamere, sebbene non siano il focus principale del dispositivo, includono un sensore principale da 50 megapixel e una selfie cam da 8 megapixel.
Il dispositivo sarà disponibile inizialmente nella colorazione nera, con una variante bianca in arrivo successivamente. I preordini sono già attivi in Cina a partire da 3299 yuan (circa 425 euro) per la versione da 12/256 GB, mentre il modello da 16/512 GB costerà 3799 yuan (circa 490 euro). Le vendite ufficiali partiranno il 20 maggio 2025, mentre i dettagli sulla disponibilità internazionale saranno comunicati in seguito.